
Ciao, sono Agostino Famlonga
In questo sito condivido risorse e percorsi che ti aiutano ad essere più consapevole e a sviluppare le tue abilità personali allo scopo di vivere una vita piena e realizzata.
La mia storia
Sono nato nel ’77 in Valtellina, luogo dove tutt’ora risiedo.
Una profonda curiosità mi anima da sempre: “perché” è la mia domanda preferita e comprendere l’origine delle cose è tuttora, per me, fonte di appagamento.
Nella prima metà della mia vita questa sete di sapere si è rivolta verso la conoscenza scientifica, in svariati campi. Tutta proiettata verso l’esterno, la mia mente curiosa assimilava conoscenze.
Ad un certo punto però, a vent’anni appena compiuti, un evento estremamente significativo ha segnato il mio percorso.
Non ti nascondo che ho riflettuto a lungo se condividere questa esperienza con te e gli altri lettori: ti chiedo di averne cura.
Si tratta di un incidente in moto che ha completamente cambiato il mio modo di vivere la vita, durante il quale ho avuto contatto con ciò che accade “dopo”.
Ho raccontato la mia esperienza nel dettaglio qui: Un contatto con la morte che mi ha cambiato radicalmente la vita
Quell’incidente ha innescato un repentino cambio di direzione: l’attenzione, che prima era tutta rivolta fuori, l’ho finalmente rivolta dentro.
È iniziato così il mio percorso di ricerca interiore e da lì si sono aperte nuove frontiere. Ho scoperto un mondo sconosciuto, tutto da esplorare e da vivere.
Ho incontrato nella mia vita molte persone che mi hanno aiutato in questo processo, ma quello che per me è stato l’innesco della crescita interiore è stato il mio primo Corso Intensivo sull’Essere Consapevole condotto da Silvano Brunelli.
L’Intensivo è un seminario esperienziale interamente dedicato alla ricerca della verità di sé.
Era quello che cercavo. Ero pronto, disposto a lasciare andare tutto quello che sapevo di me per conoscere la mia verità più profonda.
Ricordo quei giorni come se fossero ieri. Quell’esperienza ha mutato profondamente il mio modo di stare nella vita.
Ho ricontattato consapevolmente quel vuoto. Mi sono permesso di riconoscerlo e abitarlo.
Il velo della separazione ha lasciato spazio a un vissuto di unione e completezza.
Invece di muovermi nella vita sentendo che mi mancava qualcosa, ho iniziato a esprimermi partendo da un punto di completezza.
Invece di correre dietro ai movimenti della mente, ho iniziato ad abitare il centro, a muovermi dall’essere invece che dalla mente.
Con costanza e con velocità crescente ho portato la mia nuova consapevolezza nella quotidianità.
Negli anni ho ampliato il mio circolo di relazioni, rinnovandole quasi completamente.
Ho incontrato la mia adorata compagna di vita e con lei ho creato la mia famiglia, scoprendo la bellezza del sostegno reciproco e di viaggiare in una direzione condivisa.

In breve tempo si è unita a noi una meravigliosa bambina, che ogni giorno mi dona grandi insegnamenti di vita e mi spinge a crescere come padre e come essere umano.

La passione per la conoscenza è rimasta sempre viva e accesa. Le esperienze avute mi hanno portato a rivolgere gli studi non più sulle cose fisiche, ma verso l’interiorità.
Ho deciso di laurearmi. Mi sono iscritto all’università e – seppur lavorando a tempo pieno – ho frequentato con successo la facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche.
In tutto questo dinamismo il mio punto fermo è sempre stata la ricerca interiore.
Altri ritiri Intensivi, per esplorare sempre più a fondo la verità delle cose, per conoscere sempre di più chi sono, la vita, l’altro essere umano, i quesiti indagati nell’Intensivo.

Poi ritiri lunghi, per esplorare inedite profondità di conoscenza diretta.
Oltre a questo, chiaramente un altro punto fermo è stato la pratica quotidiana (e lo è tutt’ora). La vita si costruisce giorno per giorno e la consapevolezza è un’esigenza irrinunciabile.
Il mio percorso di ricerca personale mi ha portato inesorabilmente verso un traguardo che inizialmente appariva lontano: condurre io stesso l’Intensivo sull’Essere Consapevole.
Anni dopo il mio primo ritiro, ho partecipato alla formazione per divenire maestro di Intensivo.
Quello che ho ricevuto, e anche di più, ho iniziato a donarlo agli altri conducendo io stesso questo seminario dedicato a divenire più consapevoli.
È stata una naturale conseguenza di quello che ho ricevuto, in tutti questi anni, frequentando gli Intensivi.
Il seme già c’era in me: nel tempo è germogliato, cresciuto e ha messo radici.

Ora mi dedico con passione e competenza nella conduzione di questo incredibile corso di ricerca interiore.


L’Intensivo sull’Essere Consapevole non è l’unico strumento che ho approfondito.
Negli anni ho sentito l’esigenza di acquisire altre competenze, tutte rivolte alla crescita.
Anche in questo caso, è nata prima come un’esigenza personale, e poi è diventata una spinta naturale alla conduzione professionale.
La consapevolezza è un grande punto di partenza, ma senza qualcosa che la traduca concretamente in qualità di vita, resta solo potenziale.
Questo è un elemento spesso trascurato nel campo della crescita.
L’elemento che traduce la consapevolezza in una vita migliore sono le abilità personali.
Ho trovato nella ricerca applicata Scienze delle Abilità Umane del Centro Studi Podresca proprio quegli strumenti utili a rendere concreta e operativa la consapevolezza.

Ho frequentato il master di conduzione professionale del corso Abilità nella vita e ora conduco con piacere e grande soddisfazione questo percorso.
Nel corso accompagno le persone nello sviluppare le loro abilità personali e nell’applicarle alla loro vita.
Oltre a questo, conduco anche il corso Respiro Circolare, una tecnica che ha lo scopo di purificare il corpo, le emozioni e la mente e di accendere l’energia vitale.
Pratico personalmente questa tecnica da quasi vent’anni, e trovo che sia incredibile nell’accendere la vitalità e l’entusiasmo.
È un piacere per me insegnarla alle persone e sostenerle nel trovare un equilibrio migliore nel gestire la loro energia vitale.
Anche per questa formazione professionale ho frequentato il master professionale al Centro Studi Podresca.
Se osservo ora la mia vita posso riconoscere con stupore quanto in là si siano spinti i limiti di ciò che credevo inizialmente possibile.
La vita e la crescita ci chiedono costantemente di ridisegnare i limiti, i confini di ciò che siamo in grado di fare.
Consapevole di questo ho sentito la spinta ad aggiungere uno studio più mirato di questo processo: il corso Studio del Limite.
In questo corso si indaga il proprio rapporto con i limiti e si va a comprendere concretamente come stare di fronte e superare i propri limiti di crescita.
Un bellissimo connubio tra conoscenza teorica e pratica, vissuta in modo intenso in un’esperienza al limite del possibile.
Un altro importante tassello del puzzle si aggiunge per formare un insieme di strumenti integrati volti ad accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza e di emancipazione.
Intensivo sull’Essere Consapevole, Abilità nella vita, Respiro Circolare e Studio del Limite: questi sono i quattro strumenti che applico nel sostenere le persone nel loro percorso di crescita.
Ognuno di questi corsi ha un fine specifico, e tutti e quattro si rinforzano e si integrano reciprocamente.
Dedico la mia vita a questo, alla ricerca interiore, a esplorare sempre nuovi e profondi spazi di consapevolezza, a contribuire nel creare un mondo migliore coltivando relazioni autentiche e consapevoli.
Con gioia condivido questo percorso con chi sceglie di intraprendere la via della consapevolezza.
Se anche tu hai questa meta, per me è un piacere e un onore camminare assieme a te.
Alcune cose veloci su di me

Ricevi in anteprima gli aggiornamenti,
iscriviti alla newsletter

Se quello che hai visto finora è di tuo gradimento e non vuoi perderti i prossimi contenuti pubblicati, iscriviti alla newsletter compilando i campi qui sotto.
Avrai accesso ai contenuti gratuiti già pubblicati sul sito e a quelli verranno aggiunti in futuro.