
Istinto e intuito, qual è la differenza?
Intuito e istinto possono apparire uguali, ma in realtà sono due processi distinti. Vediamo le loro differenze, cosa li accomuna e come potenziarli entrambi.
Ti invito a prendere quello che leggi su questo sito come uno spunto per allargare i tuoi punti di vista e per acquisire maggiore consapevolezza, coinvolgendoti attivamente durante il processo di lettura.
Gli articoli sono scritti con l’intento di essere degli attivatori di consapevolezza.
Lo stile con cui sono scritti riflette il mio approccio alla conoscenza di sé stessi, e ha queste 3 caratteristiche:
Intuito e istinto possono apparire uguali, ma in realtà sono due processi distinti. Vediamo le loro differenze, cosa li accomuna e come potenziarli entrambi.
Esiste un legame profondo tra la completezza esistenziale e la capacità di essere consapevoli di sé. L’Esperienza Diretta di sé apre a una profondità inedita di conoscenza e di completezza.
La scelta è sostenuta da dei principi universali. Conoscerli e applicarli in modo intenzionale e consapevole permette di rinforzare le fondamenta delle nostre azioni.
Ecco come funziona e quali sono gli effetti del Respiro Circolare, una tecnica di purificazione fisica, emozionale e mentale che ha lo scopo di liberare il respiro ai suoi condizionamenti.
La comprensione è il fattore umano in grado di innescare un autentico progresso evolutivo verso una maggiore consapevolezza di sé, dell’altro, della vita.
Lo stato di coscienza ipnagogico è un punto di contatto tra la veglia e il sonno. Questo territorio di confine è una grande risorsa a cui attingere per accendere la creatività e la capacità intuitiva.
È inconscio tutto ciò che opera al di sotto della soglia della consapevolezza: in ogni momento ci sono 6 processi distinti che operano silenziosamente nel dare forma alla tua esperienza cosciente.
Il quiz della Harvard Business Review per valutare subito la tua capacità di essere consapevole e concentrato nel momento presente
Tramite la comunicazione creiamo comprensione e diveniamo con-sapevoli.
La diade relazionale è composta nella sua essenza da due individui in relazione. Questa interazione è strumento d’eccellenza per la crescita della consapevolezza.
Se quello che hai visto finora è di tuo gradimento e non vuoi perderti i prossimi contenuti pubblicati, iscriviti alla newsletter compilando i campi qui sotto.
Avrai accesso ai contenuti gratuiti già pubblicati sul sito e a quelli verranno aggiunti in futuro.