Associazione Hama

Crescita e miglioramento sociale
attraverso una maggiore consapevolezza individuale e relazionale

Hama offre formazione e ricerca nel campo delle abilità umane, realizzando progetti di valore umanistico, culturale, artistico. Sostiene i processi di innovazione nel sociale che migliorano la qualità della vita attraverso una maggiore consapevolezza individuale e relazionale.

Cosa Facciamo

L’associazione Hama offre una serie di strumenti innovativi dedicati al miglioramento della qualità di vita.

Il nostro scopo è lo sviluppo dell’individuo, delle sue relazioni e dell’ambiente in cui vive.

Ponendo la relazione e la consapevolezza al centro del processo di crescita, ci impegniamo attivamente per il benessere personale e della collettività.

Formazione e ricerca nelle abilità umane

Alla base dei percorsi di crescita proposti ci sono le abilità umane: conoscenze che diventano azioni e azioni che diventano risultati.

Progetti di valore umanistico e culturale

La relazione è il fulcro attorno a cui originano le attività dell’associazione con lo scopo di innescare un miglioramento sociale radicato nel territorio.

Percorsi di consapevolezza

Ogni attività associativa ha il fine di aumentare la consapevolezza di sé e dell’altro.
La consapevolezza è sia il fine, ciò a cui le attività sono rivolte, che il mezzo, il modo in cui operiamo.

Dicono di noi

Chi siamo

Hama

Agostino Famlonga

DOTTORE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche è appassionato di meditazione, scienza e crescita interiore.
Conduttore del seminario Intensivo sull’essere consapevole, del corso di crescita personale Abilità nella vita e di Respiro Circolare.
È l’ideatore e il curatore del portale Essere Integrale – La consapevolezza in rete.
Formazione Centro Studi Podresca.

Hama

Tania Trutalli

PROFESSIONAL COUNSELOR - DOULA

Tania è Professional Counselor, Prenatal Tutor e Doula.
Al counseling individuale affianca percorsi di crescita svolti in gruppo volti a portare consapevolezza all’aspetto relazionale, emozionale e spirituale della vita.
Si occupa di educazione prenatale e post-natale individuale e di gruppo.
È inoltre insegnante di massaggio infantile AIMI.

Hama, cioè "noi siamo"

Cosa vuol dire Hama?

Questa parola ha un significato letterale che per noi rappresenta molto a livello simbolico.

La parola Hama in lingua hindi vuol dire “siamo”, o “noi siamo”. È la coniugazione al plurale del verbo essere.

È curioso che questo diventi per assonanza simile al verbo amare nella nostra lingua.

Ama.

Con la H davanti, diventa scherzosamente un verbo imperativo.

“Noi siamo.”
“Amando siamo.”
“Nell’essere assieme nell’amore diventiamo ciò che siamo.”

Non si può trovare una congiunzione migliore di significati per un centro di crescita che ha alla sua radice la relazione con l’altro, la consapevolezza e l’amore reciproco.

Questo, in breve, è il significato simbolico del nome del centro.

Trovi questo significato anche nel logo.

Due ovali che si intersecano e che generano un delicato simbolo a forma di cuore.

È la rappresentazione simbolica della diade relazionale e della relazione di aiuto, in cui due individui si incontrano e entrano in contatto tra di loro, in un campo empatico di amore e di riconoscimento reciproco.

Questo nome e questo logo veicolano un messaggio profondo e prezioso.

Non solo.

Veicolano anche un’intenzione.

Quella di costruire partendo dalla relazione.

Il Centro Hama si chiama Centro di Crescita Integrale perché la crescita della persona è affrontata con una moltitudine di strumenti.

Tutti con una loro funzione specifica.

In tutti c’è il medesimo filo conduttore: la forza della relazione, dell’essere in relazione e dell’amore.

Hama, appunto.

Centro Hama a Piateda (SO)

Hama

Conferenze

Hama

Corsi di Crescita

Hama

Counseling

Hama

Esercizi di comunicazione

Hama

Concerti

Hama

Eventi

Progetto Costruire Relazioni in Valtellina

Hama
Hama

In collaborazione con il Centro Studi Podresca, l’Associazione Hama ha portato in Valtellina nell’anno 2018 e 2019 il progetto Costruire Relazioni, un percorso di crescita rivolto a ragazzi, educatori e genitori con lo scopo di elevare la qualità delle relazioni a scuola e in famiglia.

L'arte di educare

Avere la conoscenza e la maestria di accompagnare il processo di formazione della personalità rappresenta una delle mete prioritarie dell’educazione di oggi. L’arte di educare offre strumenti subito applicabili per migliorare le azioni educative a scuola e in famiglia. Genitori e insegnanti studiano le abilità personali: qual è la loro struttura, come funzionano e quali risultati producono.

Scuola delle abilità

La Scuola delle Abilità è un percorso di formazione per gli alunni delle classi primarie, secondarie e superiori che applica un approccio inedito allo studio e allo sviluppo delle abilità.

Come raggiungere il Centro Hama

Il centro Hama si trova in Valtellina, a Piateda, a 5 minuti da Sondrio.
L’indirizzo del centro è Via Amonini 25, 23020 Piateda (SO).

Venendo da Sondrio prosegui sulla statale verso Tirano per 2,5km, poi giri a destra alla rotonda dove c’è il concessionario Toyota o il Carrefour.

Se vieni da Tirano trovi la rotonda dopo il rettilineo della pizzeria La pecora nera.

Uscito dalla rotonda prosegui sotto la ferrovia, passa il ponte dell’Adda e stando sempre sulla strada principale arrivi ad un incrocio a T.

Dallo stop dell’incrocio vedi Hama di fronte a te, sulla sinistra: è una casa grande color bianco/sasso con un pozzo rotondo in giardino.

Hama è una Associazione Culturale di Promozione Sociale

Se desideri sostenere le attività dell’Associazione puoi richiedere di essere iscritto come socio sostenitore.

Manda una mail, oppure vieni di persona al Centro Hama a Piateda (SO).

Associazione Hama – Codice Fiscale 93028800147

CONTATTI

Per ogni informazione, scrivi a:

associazione.hama@essereintegrale.com

Hama

Agostino Famlonga

DOTTORE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

+39 347 2218931
a.famlonga@essereintegrale.com​

Hama

Tania Trutalli

PROFESSIONAL COUNSELOR - DOULA

+39 347 1623774
taniatrutalli@gmail.com

Resta in contatto

Inserisci i tuoi dati nel modulo qui sotto per essere aggiornato via mail sulle iniziative legate all'Associazione Hama