Il Respiro Circolare è uno strumento di crescita personale
che usa la respirazione come mezzo per sviluppare un
profondo benessere psicofisico
e una maggiore consapevolezza di sé.
La tecnica del Respiro Circolare aiuta a risvegliare l’energia vitale bloccata dalle tensioni accumulate e ad attivare un profondo processo di purificazione sul piano fisico, emozionale e mentale.
Permette di conquistare una maggiore consapevolezza di sé e di interagire con vitalità, creatività, entusiasmo, chiarezza, determinazione e sicurezza nella vita.
La tecnica del Respiro Circolare si fonda su questi cardini:
Corpo
Emozioni
Mente
Consapevolezza
La tecnica di respirazione del Respiro Circolare è estremamente semplice e non necessita di alcuna preparazione particolare.
Una respirazione libera è profonda, fluida e connessa.
Determinati vissuti possono alterare questo schema naturale, bloccando il respiro, inserendo delle apnee o delle rigidità che lo limitano.
Tramite una respirazione circolare si sciolgono questi condizionamenti e si libera nuovamente il respiro.
Determinate esperienze possono alterare il modo in cui respiri. Quando le esperienze sono troppo forti o non sono sostenute consapevolmente il respiro si blocca fermando in questo modo il vissuto interiore dell’esperienza stessa.
La somma di tutte queste esperienze congelate altera in modo permanente il modo in cui respiri. Senza che tu ne sia consapevole, invece di mantenere una respirazione piena, morbida e circolare, introduci delle apnee, oppure riduci l’ampiezza della respirazione che diventa superficiale e meno profonda.
Tramite la tecnica del Respiro Circolare viene ripristinato il ritmo respiratorio originario, andando a sbloccare e smuovere quanto accumulato e trattenuto tramite l’alterazione inconsapevole del respiro. Respirando attraverso l’evento che era stato trattenuto, questo viene integrato: resta il ricordo ma non più il condizionamento inconsapevole.
Un fine del Respiro Circolare è quello di liberare il respiro, ovvero sciogliere i condizionamenti che lo vincolano. Una respirazione libera permette di accendere l’entusiasmo per la vita, di sperimentare una maggiore vitalità e un profondo benessere psicofisico.
Il Respiro Circolare è (anche) una tecnica di consapevolezza. Permette di conoscersi meglio e rafforza l’abilità di essere presenti a sé stessi.
Con il Respiro Circolare metti in moto un processo di detox fisiologico. Si attivano in questo modo naturali processi di autoguarigione.
Espellendo le tossine il corpo si predispone verso la salute fisica. Sciogliendo le tensioni emotive e mentali si vive una condizione di maggior rilassamento. Si vive in questo modo uno stato di benessere profondo.
Liberare le emozioni trattenute permette di ampliare il proprio sentire.
Si sviluppa una spiccata capacità di gestire le emozioni: si impara a sentirle, a esprimerle in modo adeguato al contesto e a lasciarle evaporare.
Un blocco alla schiena, un groppo in gola, una fitta allo stomaco… sono blocchi energetici associati a tensioni fisiche. Con il Respiro Circolare queste congestioni energetiche si sciolgono rapidamente e l’energia vitale torna a fluire.
Rimuovendo ciò che la trattiene, l’energia vitale si accende. Quando fluisce nel corpo sostiene la salute fisica. Nelle emozioni si manifesta come entusiasmo e gioia di vivere.
Il Respiro Circolare è una efficace tecnica integrativa: permette di rendere consapevoli e di integrare i pensieri negativi e le credenze invalidanti su di sé e sulla vita.
Sostenere e alimentare il processo del Respiro Circolare crea fierezza delle proprie conquiste interiori e fiducia nelle proprie capacità. In ogni seduta espandi il limite di ciò che prima credevi di poter sostenere.
Una componente importante della tecnica del Respiro Circolare è l’uso della volontà. In ogni seduta sviluppi questo muscolo che puoi applicare con un riscontro immediato nella azioni quotidiane.
Il Respiro Circolare innesca una naturale e benefica alcalosi sanguigna. L’effetto è temporaneo, permane solamente durante lo svolgimento della seduta, ma ha vaste ripercussioni su tutto l’organismo: va a tamponare (laddove presente) la condizione di acidosi.
Con il Respiro Circolare puoi incrementare la tua performance sportiva, per due motivi: espandi la tua capacità respiratoria (più aria scambiata a parità di atti respiratori) e la rendi più efficiente (meno consumo energetico per ogni respiro).
L’effetto del Respiro Circolare è paradossale: una seduta ti lascia carico di energia vitale e al contempo profondamente rilassato. È la conseguenza dello sciogliersi delle tensioni, ma non solo: durante la seduta (nella parte introduttiva) si apprende l’arte del rilassamento fisico.
Quando sei sotto stress involontariamente tendi ad alterare la respirazione: il respiro si fa superficiale e accelerato, oppure introduci senza accorgertene delle apnee involontarie. In questo modo ti stanchi velocemente e poi definisci questa condizione stress o ansia. Liberare il respiro e mantenere una respirazione profonda e connessa ti permette di gestire meglio gli eventi stressanti e di sciogliere alla radice il meccanismo che genera l’ansia.
Il Respiro Circolare ha un effetto rigenerante: ti permette di riposare in profondità e di consumare in breve tempo la stanchezza accumulata.
In questo ebook gratuito trovi un approfondimento sulla tecnica del Respiro Circolare.
L’ebook è un pdf in formato A4, comodo per essere stampato o letto su dispositivi elettronici.
I CONTENUTI DELL’EBOOK
Scarica subito l’ebook inserendo i tuoi dati qui sotto…
In una seduta di Respiro Circolare la parte in cui viene praticata la tecnica di respirazione dura 45 minuti. Ad ogni incontro è prevista una fase teorica e una preparatoria al respiro, più una conclusiva: per questo motivo una seduta dura in totale circa 2 ore.
Per apprendere il Respiro Circolare e trarne il miglior beneficio è consigliato praticare il Respiro Circolare a cadenza settimanale.
Per questo motivo il Corso di Respiro Circolare prevede un ciclo di 10 sedute con la frequenza di una seduta a settimana.
Questo permette di innescare un processo di crescita profondo e duraturo.
Lo scopo del praticare un ciclo da 10 sedute è quello di rendere il partecipante il più possibile autonomo nella pratica della tecnica.
Terminato il ciclo di 10 sedute il Respiro Circolare viene praticato in modo autonomo al bisogno, come mantenimento della fitness personale e come pratica di consapevolezza.
Il Respiro Circolare qui proposto prevede lo svolgimento in un contesto di gruppo.
Questo tipo di impostazione è adatta alla maggior parte delle persone.
Il corso in gruppo è temporaneamente sospeso a causa delle normative Covid. È possibile praticare il respiro circolare in seduta individuale. Visita la pagina per
È possibile apprendere la tecnica del Respiro Circolare in un workshop della durata di 2 giorni. Una full immersion nel potere del respiro per accendere la crescita. Consulta la pagina per scoprire quando e dove sarà il prossimo workshop di Respiro Circolare.
Al Corso di Respiro Circolare non possono partecipare persone che soffrono di asma grave, malattie cardiache, epilessia o psicopatologie.
Per i minori è richiesta l'autorizzazione dei genitori.
Ogni seduta di Respiro Circolare è preceduta da un approfondimento tematico che permette di portare l’attenzione su un argomento legato alla crescita.
I concetti appresi vengono immediatamente sperimentati in prima persona durante la seduta di Respiro Circolare, permettendo di innescare un miglioramento tangibile fin da subito.
Lo scopo del primo incontro è apprendere i fondamenti tecnici e pratici del Respiro Circolare e renderli subito operativi nella seduta. Conoscere i principi operativi che stanno alla base del suo funzionamento, gli effetti che produce e quello che ci si può aspettare in una seduta permette di iniziare ad applicare la tecnica fin da subito in totale sicurezza.
Ulteriori approfondimenti tecnici legati alla corretta esecuzione del Respiro Circolare. Conoscere gli errori comuni permette di evitarli e indirizzare al meglio le proprie azioni. Conoscere nei dettagli qual è la corretta esecuzione della respirazione circolare ne facilita il processo di apprendimento.
Imparare a originare coscientemente un’intenzione permette di indirizzare la propria attenzione e la propria energia in una direzione. Più sono forti le intenzioni consapevoli, più le intenzioni involontarie si attenuano.
La volontà è un’intenzione che si manifesta e che è mantenuta per un tempo sufficiente allo scopo. Apprendere e potenziare l’uso della volontà durante la seduta di Respiro Circolare genera un immediato effetto potenziante nell’uso della volontà nella vita quotidiana.
Esistono due tipi di limiti: quelli da rispettare, che donano sicurezza e stabilità, e i limiti da superare, che ti permettono di crescere come persona. Saperli distinguere e impegnarsi attivamente nel superare i proprio limite durante la seduta di Respiro Circolare permette di rafforzare l’uso della volontà e di espandere il proprio potere di azione.
Imparare ad aprirsi è un atto di grande crescita interiore. Il Respiro Circolare permette di aprirsi a ciò che si sente, ai propri vissuti personali, all’altro essere umano e alla vita: permette di vivere le esperienze con più accettazione e al contempo di sperimentarle con un senso di pienezza.
La capacità di fluire nella vita richiede il lasciare andare la morsa del controllo sul corso degli eventi. Avendo appreso l’uso della volontà, questa può ora essere integrata con l’arte della resa consapevole, ovvero la capacità di lasciare andare, e di lasciarsi andare nel flusso del momento.
Liberare il respiro è un evento significativo che viene vissuto soggettivamente come una rinascita alla vita. Sciogliere i meccanismi di forzatura del respiro e di resistenza alle esperienze permette di vivere con apertura e pienezza la vita. In questo incontro viene illustrato il processo di liberazione del respiro e si pongono le basi per potersi aprire a quest’esperienza.
Un incontro in cui si sommano le trasformazioni interiori e le abilità apprese in una sintesi che integra tutte le componenti. Appare una nuova configurazione di vita: la possibilità di vivere respiro dopo respiro, in equilibrio tra volontà e apertura, esprimendo sé stessi nella vita.
Nell’ultimo incontro del corso vengono date le indicazioni su come proseguire la pratica del Respiro Circolare in modo autonomo. La seduta viene usata come test personale per valutare il proprio grado di autonomia nella pratica.
Il mio percorso di crescita è iniziato con un respiro. Ricordo quando, circa 13 anni fa, feci la mia prima seduta di Respiro Circolare… si aprì una finestra sul mondo, sul mio mondo interiore. Scoprii che dentro di me c’era molto da conoscere e scoprire. Grazie al respiro e ad altri strumenti ho potuto portare consapevolezza e ottenere chiarezza.
Ora, dopo un decennio di pratica e e di formazione, ho l’onore di accompagnare altri a conoscere di più loro stessi, a crescere e a conquistare una condizione di maggiore benessere tramite il Respiro Circolare.
Sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e appassionato di meditazione, scienza e tutto quello che porta le persone a crescere.
Dedico il mio tempo e le mie energie, oltre che alla mia famiglia, alla crescita personale e al miglioramento sociale.
Ho seguito la mia formazione post-laurea presso il Centro Studi Podresca.
Sono conduttore del seminario Intensivo sull’Essere Consapevole, del corso Abilità nella vita e di Respiro Circolare.
Sono l’ideatore e curatore del portale essereintegrale.com
Il mio percorso di crescita è iniziato con un respiro. Ricordo quando, circa 13 anni fa, feci la mia prima seduta di Respiro Circolare… si aprì una finestra sul mondo, sul mio mondo interiore. Scoprii che dentro di me c’era molto da conoscere e scoprire. Grazie al respiro e ad altri strumenti ho potuto portare consapevolezza e ottenere chiarezza.
Ora, dopo un decennio di pratica e e di formazione, ho l’onore di accompagnare altri a conoscere di più loro stessi, a crescere e a conquistare una condizione di maggiore benessere tramite il Respiro Circolare.
Sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e appassionato di meditazione, scienza e tutto quello che porta le persone a crescere.
Dedico il mio tempo e le mie energie, oltre che alla mia famiglia, alla crescita personale e al miglioramento sociale.
Ho seguito la mia formazione post-laurea presso il Centro Studi Podresca.
Sono conduttore del seminario Intensivo sull’Essere Consapevole, del corso Abilità nella vita e di Respiro Circolare.
Sono l’ideatore e curatore del portale essereintegrale.com
9) Martedì 14 novembre
10) Martedì 21 novembre
14
Il Corso di Respiro Circolare si terrà Presso il Centro Hama a Piateda (SO), in via Amonini 25.
9) Giovedì 23 novembre
10) Giovedì 30 novembre
14
Il Corso di Respiro Circolare si terrà Presso il Centro Cerchi Concentrici a Valdidentro (SO), in via Nazionale 64.
[ Contattami per avere più informazioni. ]
Oppure…
Chiedi informazioni al
347.2218931
La tecnica di respirazione del Respiro Circolare è completamente sicura e apporta solamente benefici dal punto di vista della salute e del benessere psicofisico.
Per questo motivo, tutti possono praticarla, ad eccezione delle persone che soffrono di asma grave, malattie cardiache, epilessia o psicopatologie serie e conclamate che prevedono l’assunzione di psicofarmaci (schizofrenia, psicosi ecc).
Il corso standard di Respiro Circolare prevede 10 incontri a cadenza settimanale. Lo scopo del corso è quello di liberare il respiro e rendere autonomo il partecipante nel praticare il Respiro Circolare.
In questo formato ha poco senso partecipare a singoli incontri, perché il corso prevede un percorso di crescita che si sviluppa in modo sequenziale.
È possibile comunque praticare il Respiro Circolare in seduta individuale, a parte rispetto al corso, concordando un appuntamento personalizzato in base alle proprie esigenze.
Ogni incontro apre un tema di studio e questo viene subito applicato nella seduta di Respiro Circolare. Per la completezza della propria formazione si consiglia quindi di impegnarsi per essere presenti a tutti i 10 incontri.
Se per motivi personali o di salute si perde un incontro, questo comporta lasciare in sospeso l’argomento di quella specifica seduta. Il corso prosegue regolarmente con le restanti tematiche. Saltare una seduta non pregiudica la buona riuscita del corso.
Nel primo incontro vengono posti i fondamenti della tecnica, pertanto è indispensabile essere presenti.
Se perdi un incontro e vuoi recuperarlo puoi farlo con una seduta individuale (prendendo appuntamento con Agostino) oppure unendoti al gruppo di Respiro Circolare che seguirà il tuo.
Se hai pagato anticipatamente tutti e 10 gli incontri e volessi recuperare in seduta individuale il costo verrà ridotto dei 30€ che hai già versato. Invece di 70€ la seduta individuale di 2 ore viene pagata 40€.
Sì, puoi partecipare presentando l’autorizzazione scritta e firmata da uno dei genitori.
Per i giovani 14-29 anni c’è un corso di Respiro Circolare dedicato a loro, dove vengono affrontati temi tipici di questa fascia di età.
Per saperne di più: Respiro Circolare Giovani.
Puoi fare un bonifico anticipato di 300€, oppure pagare in contanti o assegno al primo incontro.
I 10 incontri del Corso di Respiro Circolare sono riconosciuti con 10 crediti di aggiornamento didattico/formativo presso Assocounseling.
Sì, a fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione con le ore di frequenza.
Il Respiro Circolare può essere praticato in formato workshop, della durata di 1 o 2 giorni. In una giornata sono previste 2 sedute di Respiro Circolare, degli approfondimenti teorici sulla respirazione, il tutto con una impostazione orientata alla crescita personale.
Consulta la pagina del Workshop per vedere dove e quando sarà il prossimo evento > CLICCA QUI <
Chiedi la disponibilità ad Agostino per organizzare un workshop di Respiro Circolare vicino a dove abiti.
Il Respiro Circolare può essere praticato in seduta individuale, calibrata in base alle proprie necessità.
Puoi prenotare la tua seduta collegandoti a questa pagina: APPUNTAMENTO
(Oppure telefona al 347.2218931.)
Il costo di una seduta individuale della durata di 2 ore è di 65€.
Compila i campi qui sotto e clicca Invia per iscriverti o per avere più informazioni sul Respiro Circolare.
Sarai ricontattato/a al più presto.