RESPIRO CIRCOLARE
CON AGOSTINO FAMLONGA

respiro circolare logo 2021 bianco cerchio

CON AGOSTINO FAMLONGA

Libera il Respiro
per tornare libero di essere

Il Respiro Circolare è uno strumento di crescita personale
che usa la respirazione come mezzo per sviluppare un
profondo benessere psicofisico
e una maggiore consapevolezza di sé.

La tecnica del Respiro Circolare aiuta ad risvegliare l’energia vitale bloccata dalle tensioni accumulate e a attivare un profondo processo di purificazione sul piano fisico, emozionale e mentale.

Permette di conquistare una maggiore consapevolezza di sé e di interagire con vitalità, creatività, entusiasmo, chiarezza, determinazione e sicurezza nella vita.

Come Agisce il Respiro Circolare

La tecnica del Respiro Circolare si fonda su questi 3 cardini:

Purificazione Profonda

Tramite la tecnica di respirazione si mette in atto un processo di purificazione profonda sul piano fisico, emozionale e mentale.

Risveglio dell’energia vitale

Rimuovendo le tossine fisiche e sciogliendo i blocchi emozionali l’energia vitale torna a scorrere in modo naturale.

Rilassamento fisico

Sciogliendo le tensioni fisiche, emozionali e mentali il corpo ritrova il suo naturale equilibrio delle funzioni vitali.

La tecnica di respirazione del Respiro Circolare è estremamente semplice e non necessita di alcuna preparazione particolare.

Perché imparare la tecnica del Respiro Circolare?

Una respirazione libera è profonda, fluida e connessa.
Determinati vissuti possono alterare questo schema naturale, bloccando il respiro, inserendo delle apnee o delle rigidità che lo limitano.
Tramite una respirazione circolare si sciolgono questi condizionamenti e si libera nuovamente il respiro.

Sapevi che alcune esperienze che vivi alterano il respiro?

Determinate esperienze possono alterare il modo in cui respiri. Quando le esperienze sono troppo forti o non sono sostenute consapevolmente il respiro si blocca fermando in questo modo il vissuto interiore dell’esperienza stessa.

La respirazione resta alterata inconsapevolmente

La somma di tutte queste esperienze congelate altera in modo permanente il modo in cui respiri. Senza che tu ne sia consapevole, invece di mantenere una respirazione piena, morbida e circolare, introduci delle apnee, oppure riduci l’ampiezza della respirazione che diventa superficiale e meno profonda.

Respiro Circolare Foto Donna Integrare Ottimizzata

Tramite il Respiro Circolare integri le esperienze sospese

Tramite la tecnica del Respiro Circolare viene ripristinato il ritmo respiratorio originario, andando a sbloccare e smuovere quanto accumulato e trattenuto tramite l’alterazione inconsapevole del respiro. Respirando attraverso l’evento che era stato trattenuto, questo viene integrato: resta il ricordo ma non più il condizionamento inconsapevole.

Liberare il respiro significa rinascere alla vita

Un fine del Respiro Circolare è quello di liberare il respiro, ovvero sciogliere i condizionamenti che lo vincolano.  Una respirazione libera permette di accendere l’entusiasmo per la vita, di sperimentare una maggiore vitalità e un profondo benessere psicofisico. 

Respiro Circolare Foto Donna Rinascere Ott
respiro circolare logo 2021 bianco cerchio

Con il Respiro Circolare puoi...

Il Respiro Circolare è (anche) una tecnica di consapevolezza. Permette di conoscersi meglio e rafforza l’abilità di essere presenti a sé stessi.

Con il Respiro Circolare metti in moto un  processo di detox fisiologico. Si attivano in questo modo naturali processi di autoguarigione. 

Espellendo le tossine il corpo si predispone verso la salute fisica. Sciogliendo le tensioni emotive e mentali si vive una condizione di maggior rilassamento. Si vive in questo modo uno stato di benessere profondo.

Liberare le emozioni trattenute permette di ampliare il proprio sentire. 

Si sviluppa una spiccata capacità di gestire le emozioni: si impara a sentirle, a esprimerle in modo adeguato al contesto e a lasciarle evaporare.

Un blocco alla schiena, un groppo in gola, una fitta allo stomaco… sono blocchi energetici associati a tensioni fisiche. Con il Respiro Circolare queste congestioni energetiche si sciolgono rapidamente e l’energia vitale torna a fluire.

Rimuovendo ciò che la trattiene, l’energia vitale si accende. Quando fluisce nel corpo sostiene la salute fisica. Nelle emozioni si manifesta come entusiasmo e gioia di vivere.

Il Respiro Circolare è una efficace tecnica integrativa: permette di rendere consapevoli e di integrare i pensieri negativi e le credenze invalidanti su di sé e sulla vita.

Sostenere e alimentare il processo del Respiro Circolare crea fierezza delle proprie conquiste interiori e fiducia nelle proprie capacità. In ogni seduta espandi il limite di ciò che prima credevi di poter sostenere. 

Una componente importante della tecnica del Respiro Circolare è l’uso della volontà. In ogni seduta sviluppi questo muscolo che puoi applicare con un riscontro immediato nella azioni quotidiane.

Il Respiro Circolare innesca una naturale e benefica alcalosi sanguigna. L’effetto è temporaneo, permane solamente durante lo svolgimento della seduta, ma ha vaste ripercussioni su tutto l’organismo: va a tamponare (laddove presente) la condizione di acidosi.

Con il Respiro Circolare puoi incrementare la tua performance sportiva, per due motivi: espandi la tua capacità respiratoria (più aria scambiata a parità di atti respiratori) e la rendi più efficiente (meno consumo energetico per ogni respiro).

L’effetto del Respiro Circolare è paradossale: una seduta ti lascia carico di energia vitale e al contempo profondamente rilassato. È la conseguenza dello sciogliersi delle tensioni, ma non solo: durante la seduta (nella parte introduttiva) si apprende l’arte del rilassamento fisico.

Quando sei sotto stress involontariamente tendi ad alterare la respirazione: il respiro si fa superficiale e accelerato, oppure introduci senza accorgertene delle apnee involontarie. In questo modo ti stanchi velocemente e poi definisci questa condizione stress o ansia. Liberare il respiro e mantenere una respirazione profonda e connessa ti permette di gestire meglio gli eventi stressanti e di sciogliere alla radice il meccanismo che genera l’ansia.

Il Respiro Circolare ha un effetto rigenerante: ti permette di riposare in profondità e di consumare in breve tempo la stanchezza accumulata.

Tutto questo... respirando

Ecco cosa dice chi ha già provato il Respiro Circolare

I traguardi che ho raggiunto con poche sedute sono davvero inaspettati. Liberare in profondità le emozioni non è stato facile, ma grazie al Respiro e al sostegno amorevole di Agostino è stato possibile. Consiglio convinta di provare quest'esperienza a chi è curioso e sente la necessità di guardarsi dentro.
Cristina Coto
Modella
È stata semplicemente un'esperienza unica. Ciò che mi ha colpito di più sono stati i riscontri pratici nella vita di tutti i giorni. Il liberarsi da schemi e blocchi datati, lo sciogliersi di emozioni congelate hanno lasciato ogni volta un profondo senso di liberazione... Mi ha colpito l’energia che ho potuto portare nella mia vita, la scomparsa di sonnolenza e l’essere più presente a tutto ciò che mi circonda migliorando in questo modo anche le mie relazioni. È una pratica che ha portato pulizia e più chiarezza nella quotidianità e che continua tutt'ora a darmi molto.
Michel Casoria Avatar 96x96
Michel Casoria
Istruttore Calisthenic
Il Respiro Circolare mi ha permesso di aumentare la consapevolezza riguardo al ruolo fondamentale del respiro nella vita... ho compreso che il respiro non è un mezzo per bloccare emozioni ma lo strumento per viverle, possederle e lasciarle andare.
Silvio Lucchini
Programmatore

Scarica gratis l'ebook di approfondimento sul Respiro Circolare

In questo ebook gratuito trovi un approfondimento sulla tecnica del Respiro Circolare.

L’ebook è un pdf in formato A4, comodo per essere stampato o letto su dispositivi elettronici.

I CONTENUTI DELL’EBOOK

  • Che cos’è il Respiro Circolare
  • La respirazione
  • La mente
  • Le emozioni
  • L’apprendimento emozionale
  • Le emozioni primarie e la respirazione
  • Elementi di Bioenergetica
  • Come funziona una seduta
  • Il ruolo del conduttore
  • Cosa accade durante una seduta
  • Le applicazioni del Respiro Circolare
  • Le varianti del Respiro Circolare
  • Confronti con tecniche simili
  • Gli effetti del Respiro Circolare

Scarica subito l’ebook inserendo i tuoi dati qui sotto…

Informazioni sul Respiro Circolare

Quanto dura una seduta individuale di Respiro Circolare?

In una seduta di Respiro Circolare la parte in cui viene praticata la tecnica di respirazione dura circa 45 minuti. Ad ogni incontro è prevista una fase preparatoria al respiro, più una conclusiva: per questo motivo una seduta dura in totale circa 2 ore.

Quante sedute?

Il percorso di Respiro Circolare in formato individuale è personalizzato in base alle esigenze personali.
Le prime sedute sono dedicate all'apprendimento della tecnica, poi ci si sposta nell'affrontare le tematiche proposte dalla persona e progressivamente ci si sposta verso l'autonomia della pratica.
Generalmente il percorso si articola in una decina di sedute (con le dovute variabilità individuali).

Quanto spesso?

Si consiglia di fare le prime 2-3 sedute con una cadenza ravvicinata (7-10 giorni l'una dall'altra). Poi se necessario è possibile distanziare le sedute, cercando di non superare le 3 settimane tra una e l'altra.

Adatto a tutti, tranne...

Al Corso di Respiro Circolare non possono partecipare persone che soffrono di asma grave, malattie cardiache, epilessia o psicopatologie.
Per i minori è richiesta l'autorizzazione dei genitori.

respiro circolare logo 2021 blu cerchio

I fini del percorso individuale di Respiro Circolare

Il formato individuale permette una completa personalizzazione del percorso in base alle esigenze individuali.

Si inizia con l’apprendere la tecnica di respirazione del Respiro Circolare e si prosegue nelle sedute portando l’attenzione di volta in volta alle tematiche di interesse del partecipante.

Progressivamente ci si muove verso l’autonomia nella pratica.

APPRENDERE LA TECNICA DEL RESPIRO CIRCOLARE

Lo scopo del primo incontro è apprendere i fondamenti tecnici e pratici del Respiro Circolare e renderli subito operativi nella seduta. Conoscere i principi operativi che stanno alla base del suo funzionamento, gli effetti che produce e quello che ci si può aspettare in una seduta permette di iniziare ad applicare la tecnica fin da subito in totale sicurezza.

PULIRE LE EMOZIONI TRATTENUTE E OTTENERE CHIAREZZA

Il Respiro Circolare viene usato come strumento per portare consapevolezza sulle tematiche di interesse e per pulire le emozioni trattenute. In ogni seduta, prima della parte attiva di Respiro Circolare, c’è una parte in cui si può portare l’attenzione alle aree di interesse del partecipante tramite un confronto verbale. Il Respiro Circolare praticato subito dopo permette di sciogliere i nodi emotivi e di fare emergere una maggiore consapevolezza.

LIBERARE IL RESPIRO

Liberare il respiro è un evento significativo che viene vissuto soggettivamente come una rinascita alla vita. Sciogliere i meccanismi di forzatura del respiro e di resistenza alle esperienze permette di vivere con apertura e pienezza la vita. 

PRATICARE IL RESPIRO CIRCOLARE IN AUTONOMIA

Progressivamente ci si spinge verso la pratica in autonomia del Respiro Circolare, che resta un utile strumento a disposizione della persona che può utilizzarlo al bisogno.

Chi è Agostino Famlonga

Il mio percorso di crescita è iniziato con un respiro. Ricordo quando, circa 13 anni fa, feci la mia prima seduta di Respiro Circolare… si aprì una finestra sul mondo, sul mio mondo interiore. Scoprii che dentro di me c’era molto da conoscere e scoprire. Grazie al respiro e ad altri strumenti ho potuto portare consapevolezza e ottenere chiarezza.
Ora, dopo un decennio di pratica e e di formazione, ho l’onore di accompagnare altri a conoscere di più loro stessi, a crescere e a conquistare una condizione di maggiore benessere tramite il Respiro Circolare.

Sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e appassionato di meditazione, scienza e tutto quello che porta le persone a crescere.

Dedico il mio tempo e le mie energie, oltre che alla mia famiglia, alla crescita personale e al miglioramento sociale.
Ho seguito la mia formazione post-laurea presso il Centro Studi Podresca.
Sono conduttore del seminario Intensivo sull’Essere Consapevole, del corso Abilità nella vita e di Respiro Circolare.
Sono l’ideatore e curatore del portale essereintegrale.com

Chi è Agostino Famlonga

Il mio percorso di crescita è iniziato con un respiro. Ricordo quando, circa 13 anni fa, feci la mia prima seduta di Respiro Circolare… si aprì una finestra sul mondo, sul mio mondo interiore. Scoprii che dentro di me c’era molto da conoscere e scoprire. Grazie al respiro e ad altri strumenti ho potuto portare consapevolezza e ottenere chiarezza.
Ora, dopo un decennio di pratica e e di formazione, ho l’onore di accompagnare altri a conoscere di più loro stessi, a crescere e a conquistare una condizione di maggiore benessere tramite il Respiro Circolare.

Sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e appassionato di meditazione, scienza e tutto quello che porta le persone a crescere.

Dedico il mio tempo e le mie energie, oltre che alla mia famiglia, alla crescita personale e al miglioramento sociale.
Ho seguito la mia formazione post-laurea presso il Centro Studi Podresca.
Sono conduttore del seminario Intensivo sull’Essere Consapevole, del corso Abilità nella vita e di Respiro Circolare.
Sono l’ideatore e curatore del portale essereintegrale.com

Chi ha respirato con Agostino Famlonga dice...

Agostino è una guida amorevole, pronto e presente a tutto ciò che accade. Il Respiro Circolare è uno strumento molto utile e alla portata di tutti. Si fa pulizia a livello fisico, emozionale e mentale, ma l’aspetto che ho apprezzato di più è l’aumento della consapevolezza. Mi sento più connessa con me stessa, più sicura di me ed ho più energia. Tutto questo respirando… è fantastico!
Marialuisa Papini
Commessa
Agostino conduce il respirante in modo attento, presente e al contempo discreto. Lui c'è completamente, e questa sua attenzione assoluta, unita ad una profonda sensibilità, permette alla persona di lasciarsi andare totalmente all'esperienza del Respiro Circolare, con grandi benefici. Consigliatissimo.
Sara Acampora
Conduttrice di Respiro Circolare
Agostino è una persona straordinaria, speciale e unica. Sempre molto presente e molto disponibile sia durante il corso e anche tra un incontro e l'altro, riesce sempre a dare attenzione a ciascun partecipante. Spiega argomenti delicati e complessi con semplicità e chiarezza permettendo così a chiunque di comprendere. Ho vissuto la sua professionalità, la passione che mette in quello che fa così come la sua spinta contagiosa a fare sempre meglio.
Una partecipante
corso 2019
Il miglior conduttore di Respiro Circolare che potessi trovare. È stato in grado di abbattere le mie numerose barriere e farmi amare questo metodo! Attento ad ogni tua fase di respiro... Ti impedisce con determinazione di dar seguito alle tue resistenze ed allo stesso tempo con dolcezza ti accompagna verso l'accoglienza di quel che emerge... Inaspettatamente ha reso il Respiro Circolare una delle più gustose coccole da donarmi nella vita!
Cinzia Gianni
Personal Trainer

Respiro Circolare con Agostino Famlonga

Informazioni logistiche

Le sedi

Piateda (SO)

in Via Amonini 25

Cusano Milanino (MI)

in via Fiordaliso 15A

Quanto costa
il Respiro Circolare

Seduta individuale

70
  • Seduta individuale (2 ore)

Domande frequenti

Alcune risposte alle domande comuni sul Corso di Respiro Circolare

La tecnica di respirazione del Respiro Circolare è completamente sicura e apporta solamente benefici dal punto di vista della salute e del benessere psicofisico.

Per questo motivo, tutti possono praticarla, ad eccezione delle persone che soffrono di asma grave, malattie cardiache, epilessia o psicopatologie.

Sì, puoi partecipare presentando l’autorizzazione scritta e firmata da uno dei genitori.

Per i giovani 14-29 anni c’è un corso di Respiro Circolare dedicato a loro, dove vengono affrontati temi tipici di questa fascia di età.

Per saperne di più > Respiro Circolare Giovani <

Il Respiro Circolare può essere praticato in formato workshop, della durata di 1 o 2 giorni.

In una giornata sono previste 2 sedute di Respiro Circolare, degli approfondimenti teorici sulla respirazione, il tutto con una impostazione orientata alla crescita personale. 

Consulta la pagina dedicata per sapere dove è il prossimo > Workshop <

Puoi chiedere la disponibilità ad Agostino per organizzare un workshop di Respiro Circolare vicino a dove abiti.

Scrivi a a.famlonga@essereintegrale.com oppure chiama il 347.2218931

Per qualsiasi informazione scrivi a: a.famlonga@essereintegrale.com

oppure chiama il 347.2218931