
L’Ipnopompico [Rubrica Stati di Coscienza]
Lo stato di coscienza ipnopompico, ovvero la condizione di transizione tra lo stato di sogno e quello di veglia.
Lo stato di coscienza ipnopompico, ovvero la condizione di transizione tra lo stato di sogno e quello di veglia.
Scopri l’arte del sogno lucido, ovvero l’abilità di essere consapevole e di interagire in modo intenzionale all’interno del sogno mentre si sta svolgendo.
Impariamo a conoscere e ad esplorare consapevolmente lo stato di sogno e a decifrare i messaggi dei sogni.
La vigilia è uno stato di coscienza che si manifesta nel cuore della notte quando la modalità del sonno si divide in due fasi inframezzate da un risveglio.
Il sonno senza sogni è uno condizione in cui il corpo e la mente entrano in un profondo stato di rigenerazione psicofisica. Ma non solo, è anche una tappa importante nel percorso di integrazione tra gli stati di coscienza.
Lo stato di coscienza ipnagogico è un punto di contatto tra la veglia e il sonno. Questo territorio di confine è una grande risorsa a cui attingere per accendere la creatività e la capacità intuitiva.
Lo spettro degli stati di coscienza. Conoscerli e integrarli serve a stabilizzare la consapevolezza di sé.
Gli stati di coscienza, se osservati con la lente dei quadranti, aprono le porte a comprensioni profonde riguardo l’interazione tra le dimensioni dell’esistenza.
Se quello che hai visto finora è di tuo gradimento e non vuoi perderti i prossimi contenuti pubblicati, iscriviti alla newsletter compilando i campi qui sotto.
Avrai accesso ai contenuti gratuiti già pubblicati sul sito e a quelli verranno aggiunti in futuro.