Il diaframma è il muscolo, tra tutti, di cui dovremmo avere più cura, e invece purtroppo risulta essere quello più trascurato.
Sotto il peso di emozioni difficili, di posture sbagliate e di un carico di stress eccessivo il diaframma si irrigidisce, perde la sua mobilità e si accorcia. Un diaframma “bloccato” impatta il nostro stato psicofisico alla sua radice.
Riduce la vitalità e il benessere, e a livello psicologico crea l’esperienza di “sentirsi in gabbia”, di non essere liberi.
Ricordiamoci sempre questa massima: “Se il tuo respiro non è libero, non lo sei nemmeno tu.”
Nel ridare libertà al respiro ci viene di aiuto l’allungamento del diaframma, per ripristinare la sua naturale flessibilità e donare spazio alla respirazione.
Il diaframma però, essendo un muscolo interno e senza antagonisti, risulta molto difficile da allungare. Serve attuare una procedura apposita per isolarlo e allungarlo.
Nella mini-guida gratuita che ho preparato per te trovi le istruzioni passo passo per eseguire un corretto allungamento di questo muscolo.
È un mio dono per i lettori di essereintegrale.com, la puoi scaricare immediatamente inserendo i tuoi dati nel modulo.
La mini-guida è in formato PDF, pronta per la stampa.
Inserisci il tuo nome, cognome e l’indirizzo email e clicca il pulsante per scaricare subito il PDF gratuito.
La tua privacy è garantita!