Scopri la connessione
tra le Emozioni e la Respirazione

Webinar Live

Gratuito
con Agostino Famlonga

"La presentazione in diretta web del legame reciproco tra le emozioni e la respirazione"

LE EMOZIONI INFLUENZANO LA RESPIRAZIONE

 e assieme determinano come vivi le esperienze

In questa diretta web gratuita scoprirai come avviene questo processo,
perché è importante riconoscerlo e come permettere alle emozioni di fluire pienamente

La vita è colorata dalle emozioni che senti.

Più è ampio lo spettro delle emozioni che puoi provare, più la vita acquisisce colore.

Il prerequisito perché questo avvenga è il sentire appieno le emozioni, e questo non è affatto scontato.

Le esperienze che vivi possono, per vari motivi, restare sospese, cioè non sentite pienamente nella loro componente emozionale.

Questo avviene in modo inconsapevole quando l’esperienza risulta soggettivamente insostenibile.

Uno dei modi in cui questo automatismo agisce è tramite un’alterazione temporanea della respirazione.

La somma di tutte le esperienze sospese altera in modo inconsapevole il respiro, modificando lo schema respiratorio naturale non solo in modo temporaneo, ma a volte permanente.

L’esperienza passa ma l’alterazione del respiro resta.

La respirazione naturale è piena, fluida, circolare. Questo consente di sentire pienamente tutta la gamma delle emozioni che vivi.

Una respirazione alterata da blocchi emozionali e da esperienze non vissute pienamente invece restringe il campo di quello che senti.

Non solo… modifica il tuo modo di porti nei confronti delle nuove esperienze.

In questa diretta web esploreremo le innumerevoli interconnessioni tra le emozioni, il modo in cui respiriamo e il modo in cui diveniamo consapevoli di noi stessi e degli altri.

Scoprirai come tutto questo sia strettamente legato da dei semplici principi.

Cosa scoprirai in questo webinar gratuito

Emozioni primarie e la respirazione

Il ruolo delle emozioni primarie nella vita e come queste siano strettamente connesse a degli specifici schemi respiratori.

Cosa sono le tossine emozionali

Come un'emozione non completamente vissuta si trasforma in un impedimento per sentire pienamente le altre emozioni.

Come la respirazione permette di integrare le emozioni

La funzione integrativa del respiro, ovvero come agisce la respirazione nel sentire pienamente e in modo consapevole ciò che stai vivendo.

Lasciare fluire le emozioni

Come, agendo tramite il respiro, puoi permettere alle emozioni e all'energia vitale di fluire maggiormente.

Il Respiro Circolare

Come la tecnica del Respiro Circolare permette di purificare il corpo e di liberare le emozioni trattenute.

Agostino Famlonga

Chi è Agostino Famlonga e i dettagli del suo prossimo corso di Respiro Circolare.

Guarda il Webinar

Inserisci i tuoi dati nel modulo qui sotto per vedere immediatamente la registrazione del webinar