Corso di Respiro Circolare per Giovani 14-29 anni

Libera il respiro e accendi l'energia vitale

Nell'adolescenza e nella prima età adulta avvengono tantissimi cambiamenti:

  • l’apertura e l’intensificarsi delle relazioni di amicizia,
  • la maturazione della sessualità,
  • la ricerca del proprio posto nel mondo, 
  • l’impiego della volontà nel dare una direzione alle proprie azioni,
  • il tutto colorato da una naturale predisposizione all’intensificarsi dell’emotività.

Non è affatto scontato che tutti questi processi vengano affrontati con consapevolezza e maturino appieno le loro potenzialità.

L'adolescenza si manifesta con una duplice natura:

Una grande opportunità

Da un parte presenta una grande opportunità, quella di porre le fondamenta per maturare come individui e sviluppare il proprio potenziale umano;

Un periodo ad alto rischio

Dall’altra parte si manifesta come una zona ad alto rischio, in cui possono nascere nei vari ambiti della vita del giovane spinte che portano a comportamenti pericolosi per sé o per gli altri, all’instaurarsi di abitudini dannose che poi risultano difficili da modificare.

Gli adulti spesso si pongono, di fronte all’adolescenza dei propri ragazzi, con un atteggiamento polarizzato su due fronti:

Alcuni si concentrano sul potenziale pericolo, e tentano di preservare il giovane dal commettere errori e di evitare esperienze spiacevoli. Nel tentativo di proteggere il ragazzo a volte pongono dei limiti in modo forzato ottenendo spesso proprio l’opposto di quello che si erano preposti all’inizio.

Altri invece si mettono in condizione di “attesa”. Semplicemente vedono l’adolescenza come una fase di immaturità e aspettano che il giovane maturi, tra la speranza e l’ansia che vada tutto liscio.

Entrambi questi due atteggiamenti risultano limitati nello sfruttare il potenziale di crescita insito nella fase dell’adolescenza e della prima età adulta.

Esiste un terzo atteggiamento? Sì, e non è un compromesso tra i due, ma qualcosa di diverso.

Lo Sviluppo delle Abilità Personali

L’adolescenza e la prima età adulta sono le fasi ideali in cui apprendere strumenti mirati allo sviluppo delle proprie abilità personali e volti ad acquisire consapevolezza nei vari ambiti della vita.

Ricevere nei tempi e nei modi giusti strumenti di crescita orientati allo sviluppo delle abilità può davvero fare la differenza nel costruire delle basi sicure per quello che verrà dopo.

Con consapevolezza il giovane può maturare le sue scelte, con responsabilità e autonomia crescente.

Con le abilità può intraprendere le azioni che lo portano ad elevare la qualità della sua vita e delle relazioni.

Continua a leggere per ottenere maggiori informazioni

Oppure clicca qui sotto per iscriverti subito

Corso di Respiro Circolare

Per Giovani 14-29 anni

respiro circolare logo 2021 bianco cerchio

Con il Respiro Circolare puoi...

Il Respiro Circolare è (anche) una tecnica di consapevolezza. Permette di conoscersi meglio e rafforza l’abilità di essere presenti a sé stessi.

Portando consapevolezza a sé, si impara a lasciare emergere le proprie peculiarità tramite un ascolto profondo.

Il Respiro Circolare accende l’energia vitale, in modo completamente naturale e fisiologico.

Liberare più energia è solo metà dell’equazione della crescita. La seconda parte è imparare a dargli una direzione costruttiva e consapevole.

Liberare le emozioni trattenute permette di ampliare il proprio sentire. 

Si sviluppa una spiccata capacità di gestire le emozioni: si impara a sentirle, a esprimerle in modo adeguato al contesto e a lasciarle evaporare.

Un blocco alla schiena, un groppo in gola, una fitta allo stomaco… sono blocchi energetici associati a tensioni fisiche. Con il Respiro Circolare queste congestioni energetiche si sciolgono rapidamente e l’energia vitale torna a fluire.

Rimuovendo ciò che la trattiene, l’energia vitale si accende. Quando fluisce nel corpo sostiene la salute fisica. Nelle emozioni si manifesta come entusiasmo e gioia di vivere.

Il Respiro Circolare è una efficace tecnica integrativa: permette di rendere consapevoli e di integrare i pensieri negativi e le credenze invalidanti su di sé e sulla vita.

Sostenere e alimentare il processo del Respiro Circolare crea fierezza delle proprie conquiste interiori e fiducia nelle proprie capacità. In ogni seduta espandi il limite di ciò che prima credevi di poter sostenere. 

Una componente importante della tecnica del Respiro Circolare è l’uso della volontà. In ogni seduta sviluppi questo muscolo che puoi applicare con un riscontro immediato nella azioni quotidiane.

L’effetto del Respiro Circolare è paradossale: una seduta ti lascia carico di energia vitale e al contempo profondamente rilassato. È la conseguenza dello sciogliersi delle tensioni, ma non solo: durante la seduta (nella parte introduttiva) si apprende l’arte del rilassamento fisico.

Quando sei sotto stress involontariamente tendi ad alterare la respirazione: il respiro si fa superficiale e accelerato, oppure introduci senza accorgertene delle apnee involontarie. In questo modo ti stanchi velocemente e poi definisci questa condizione stress o ansia. Liberare il respiro e mantenere una respirazione profonda e connessa ti permette di gestire meglio gli eventi stressanti e di sciogliere alla radice il meccanismo che genera l’ansia.

Il Respiro Circolare ha un effetto rigenerante: ti permette di riposare in profondità e di consumare in breve tempo la stanchezza accumulata.

Il Respiro Circolare dedicato ai giovani pone attenzione alle tematiche specifiche per questa fase evolutiva, permettendo non solo di approfondirle dal punto di vista teorico, ma di rendere consapevole il giovane in merito agli argomenti proposti.

Il contesto di gruppo è particolarmente adatto ai giovani, che relazionandosi ai compagni di percorso possono trovare una motivazione aggiuntiva e un confronto costruttivo.

Tutto questo... respirando

La crescita su misura dei ragazzi

Nel corso si affrontano temi specifici dell’età giovanile, cruciali al fine dello sviluppo delle abilità fondamentali per guidare la propria vita e per vivere in modo positivo e costruttivo le numerose trasformazioni insite in questa fase di vita.

Ogni tema è affrontato prima dal punto di vista teorico e poi pratico, grazie alla seduta di Respiro Circolare e tramite degli esercizi di comunicazione specifici che hanno lo scopo di aiutare il giovane a portare consapevolezza sui temi proposti e a prendere delle scelte in modo autonomo

I temi dei 10 incontri del corso di Respiro Circolare per Giovani 14-29 anni

Nella pubertà e nell’adolescenza in modo spontaneo si manifesta un risveglio dell’energia vitale. Se non accolto positivamente si possono generare due atteggiamenti contrapposti nei confronti dell’energia vitale e della sessualità: la repressione e/o la sfrenatezza. Il punto di partenza del percorso rivolto ai giovani è dunque rivolto alla costruzione di un rapporto positivo con l’energia vitale e la sessualità.

Il rapporto positivo con l’energia vitale permette di liberare e sostenere, tramite la tecnica del Respiro Circolare, una maggiore quantità di energia vitale, che si traduce in vitalità, entusiasmo, vigore e salute fisica.

Avendo più energia vitale a disposizione ora è possibile imparare a direzionare in modo costruttivo questa vitalità verso progetti che esprimono la propria creatività e verso relazioni costruttive.

L’energia vitale incanalata in progetti di crescita permette di imprimere un miglioramento nella qualità di vita e nelle proprie relazioni.

La pubertà e l’adolescenza sono fasi di vita caratterizzate da intense trasformazioni fisiche, legate alla sessualità ma non solo: tutto il corpo subisce profonde modifiche, e queste a loro volta modificano le interazioni nelle relazioni. Imparare a riconoscere e accogliere con consapevolezza queste trasformazioni permette di creare un rapporto positivo con la propria fisicità.

Lo sviluppo della sessualità dal punto nella fisicità innesca nel giovane un concomitante processo psicologico: l’assunzione della propria identità di genere, ovvero il sentire e l’essere consapevole di essere maschio o femmina, e di ciò che questo comporta dal punto di vista soggettivo. A volte la maturazione psicologica dell’identità di genere è in ritardo rispetto allo sviluppo fisico: il corpo cresce e si sviluppa comunque ma non c’è una concomitante assunzione consapevole della propria identità sessuale, oppure questa è contornata da confusione e ambiguità. Portare attenzione a questo aspetto permette al giovane di maturare la consapevolezza del proprio genere.

La consapevolezza di sé stessi è il fulcro da cui partire per originare scelte che riflettono la propria espressione. Il giovinezza è una fase in cui naturalmente si è portati alla ricerca di un’identità e del senso della vita e sapere tenere l’attenzione su di sé si rivela da questo punto di vista un’abilità cruciale per tutti gli ambiti della vita del ragazzo.

Nell’età giovanile le relazioni di amicizia rivestono un ruolo altamente significativo. Saper costruire relazioni sincere e di reciproco scambio non è affatto scontato, così come sapere scegliere con quali amici condividere il proprio tempo e le proprie ambizioni. Portare consapevolezza su questa area della vita permette al giovane di chiarire le proprie posizioni e di sviluppare le abilità di relazione indispensabili per creare delle buone e appaganti relazioni.

Crescere significa anche prendere progressivamente possesso dei propri spazi di vita e delimitare consapevolmente la propria privacy. Il giusto possesso si riflette in una espressione dei propri gusti personali all’interno dello spazio e in una naturale cura e rispetto dell’ambiente in cui si vive.

Ognuno vive la vita a modo suo, con uno stile che riflette le sue necessità. Lo stile di vita appare dalla somma di tutte le scelte fatte e di tutte le abilità messe in campo. Portare consapevolezza a come si vuole vivere permette di indirizzare le proprie azioni in modo mirato nella direzione che riflette il proprio stile e le proprie necessità.

A Chi è Rivolto il Corso?

Il corso è rivolto ai ragazzi e ai giovani adulti nell’età compresa tra i 14 e i 29 anni. Non sono richiesti particolari requisiti per partecipare e non è necessaria alcuna preparazione pregressa. Per i minori è richiesto il consenso esplicito dei genitori. Non possono partecipare al corso ragazzi che soffrono di asma grave, patologie cardiache, epilessia o disturbi mentali conclamati. ​

Come è Strutturato il Corso

Ogni incontro prevede una parte teorica iniziale, e un’applicazione pratica tramite la tecnica del Respiro Circolare e gli appositi esercizi di comunicazione. Ogni seduta in totale dura circa 2 ore.

Teoria

La parte iniziale di ogni incontro prevede un’introduzione teorica sui temi proposti che ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sull’argomento e di mettere in luce determinati processi di sviluppo che stanno vivendo.

Respiro Circolare

La seduta di Respiro Circolare permette di acquisire consapevolezza in merito agli argomenti proposti, di esprimere i propri vissuti e le proprie emozioni connesse al tema. Il ragazzo può in questo modo prendere atto e chiarire il proprio punto di vista sui temi di ogni incontro.

Esercizi di Comunicazione

Tramite dei semplici esercizi di comunicazione è possibile rendere maggiormente consapevoli i propri vissuti e maturare delle scelte. La condivisone con gli altri permette di comprendere esperienze diverse dalla propria e riconoscere anche l’aspetto universale dei processi che si sta vivendo.

Respiro Circolare per Giovani

Chi è Agostino Famlonga

La mia passione per la conoscenza e per la ricerca mi ha portato 12 anni fa a partecipare con curiosità e apertura al mio primo Intensivo. 

Quello per me è stato l’inizio di un lungo percorso che mi ha portato nel tempo a diventare io stesso maestro di Intensivo.

Ora ho l’onore di condurre altri ad affrontare il percorso di ricerca dell’Intensivo, e lo faccio con la stessa passione del mio primo giorno, con lo stesso entusiasmo rivolto ad ogni persona che sceglie di impegnarsi per conoscersi fino in fondo.

Perché ogni individuo ha infinito valore. 

Perché ognuno merita di tornare a casa.

Sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e mi sono formato presso il Centro Studi Podresca, il centro di ricerca che ha portato 30 anni fa l’Intensivo in Italia e che si è impegnato in tutti questi anni nel preservarne la purezza e l’integrità originali e nel portarne avanti la ricerca.

Sono l’ideatore e il curatore del portale essereintegrale.com – La consapevolezza in rete.

Dicono di Agostino Famlonga

Il prossimo Corso di Respiro Circolare per giovani 14-29 anni

Informazioni Logistiche

Il corso in gruppo è temporaneamente sospeso.

È possibile seguire il percorso in seduta individuale previo appuntamento.

Ricevo a Piateda (SO) e a Cusano Milanino (MI).

Seduta Individuale
di Respiro Circolare

€ 70
  •  

Domande Frequenti

Riguardo il corso di Respiro Circolare per Giovani 14-29 anni

Il corso è pensato e strutturato per essere svolto interamente e nella sequenza proposta. Gli argomenti si susseguono con una logica sequenziale: le abilità apprese in un incontro diventano pre-requisito per l’incontro seguente, (soprattutto nelle prime 4 sedute).

Se non è possibile partecipare a uno dei primi 4 incontri è consigliato recuperare la seduta in forma individuale, concordando un appuntamento con Agostino entro la settimana.
Le sedute dalla 5 alla 10 possono anche essere recuperate a distanza di tempo, unendosi ai prossimi gruppi di ragazzi che partiranno a seguire.

La conferenza ha uno scopo informativo e divulgativo, non è un prerequisito per partecipare al corso. La conferenza sarà ripresentata in edizioni future, per cui sarà accessibile anche dopo avere completato il corso.

La partecipazione è per libera scelta del ragazzo. Una forzatura spesso ottiene l’effetto opposto di quello desiderato. Consiglio di partecipare assieme alla conferenza gratuita sull’adolescenza, che è pensata proprio per illustrare, sia ai genitori che ai ragazzi, i benefici della crescita in questa età. È possibile anche concordare un colloquio in forma privata con Agostino.

Se hai colto il valore di questo percorso ma non puoi frequentarlo perché troppo distante, contatta Agostino per capire come poter organizzare un nuovo corso vicino a te. Agostino è disponibile a collaborare e spostarsi laddove ci sia un interesse e un’autentica intenzione di crescita.

ISCRIVITI AL CORSO di respiro circolare per giovani

Compila i campi qui sotto, sarai ricontattato/a per confermare la tua iscrizione.