Posso praticare il Respiro Circolare da solo?
Scopri se il Respiro Circolare è più efficace da solo o con un istruttore. Sfide, benefici e decisioni informate per la tua pratica.
Scopri se il Respiro Circolare è più efficace da solo o con un istruttore. Sfide, benefici e decisioni informate per la tua pratica.
Ecco svelati i 4 miti della meditazione: supera le trappole comuni e abbraccia una pratica meditativa autentica in un percorso verso la consapevolezza profonda.
Esplora il risveglio della coscienza e i suoi 10 tratti distintivi, per comprendere come coltivare queste porte di accesso alla consapevolezza desta.
La crisi è una transizione, un cambio di stato tra due due condizioni differenti. Una rottura tra un prima e un dopo. Come affrontarla al meglio?
La stanchezza può essere usata come scusante o giustificazione per non esporsi oltre la propria zona di comfort e realizzare qualcosa di importante, che ci attira e che ci realizza, ma verso cui abbiamo delle resistenze.
Il racconto intimo di un evento significativo della mia vita che ha dato inizio al mio percorso di ricerca. Incontrare la morte mi ha permesso di rinascere alla vita.
La condizione di vittima o responsabile non sono solamente due schemi di pensiero diversi, sono l’effetto finale di una serie di atteggiamenti che si sommano tra di loro. Scopri come acquisire una maggiore responsabilità della tua vita.
Scopri il legame tra i blocchi psicosomatici ed energetici, i traumi e la respirazione e come questi alimentano la condizione di stress cronico.
Scopri come superare l’impulso primordiale che porta ad inseguire il piacere immediato e la gratificazione istantanea sviluppando l’abilità di ritardare la gratificazione.
La capacità di essere consapevole corrisponde a due atti interiori diversi tra di loro. Il primo è essere presenti a sé stessi, il secondo conoscere sé stessi.