Il risveglio della coscienza: 10 tratti caratteristici

Esplora il risveglio della coscienza e i suoi 10 tratti distintivi, per comprendere come coltivare queste porte di accesso alla consapevolezza desta.
5
(5)
il risveglio della coscienza featured articolo

Così come per la meditazione, anche l’idea di risveglio della coscienza viene utilizzata oggi da diverse persone in contesti diversi per riferirsi a molti tipi differenti di vissuti ed esperienze.

Sul nostro cammino di consapevolezza, possiamo incontrare una vasta gamma di esperienze, che vanno dai potenti vissuti spirituali di beatitudine e amore incondizionato, a intensi rilasci di energia (a volte con vere e proprie catarsi liberatorie), alle profonde esperienze di espansione e libertà interiore. E anche se sembrerebbe essere naturale riferirsi a una qualsiasi di queste esperienze come “un risveglio”, è importante capire che il risveglio stesso non è nessuna di queste esperienze specifiche. Il risveglio di coscienza può innescare vari tipi di esperienze fenomeniche, ma il risveglio stesso non si riferisce a uno specifico “stato alterato” di coscienza o non va confuso con i fenomeni che spesso lo accompagnano.

Proviamo a dare una definizione utile e soprattutto priva di mistificazioni di che cosa significhi un “risveglio della coscienza”. 

Cos’è il “risveglio della coscienza”

Il risveglio della coscienza è un tipo molto particolare di realizzazione interiore. Non si tratta di una comprensione intellettuale, frutto di un ragionamento logico-deduttivo, è una condizione esperienziale, vissuta in prima persona. È la scoperta della nostra vera natura, della nostra essenza illimitata o del nostro vero Sé. Ci si riferisce in modo molto specifico al risveglio come al riconoscimento della verità che ciò che siamo non è questo senso limitato e separato di sé o nessuno dei pensieri e dei sentimenti con cui ci identificavamo in precedenza come il nostro “io”.

Il risveglio spirituale riguarda la radicale realizzazione che la nostra vera natura – ciò che siamo veramente – non è separata dalla cosa più inimmaginabilmente sacra nell’universo. È il riconoscimento che, nella nostra essenza, siamo pura consapevolezza luminosa, gloriosa e cosciente che non è prodotta da (e non è limitata a) questo corpo-mente. Scopriamo che in realtà non siamo la creatura limitata e legata al tempo che credevamo di essere. Riconosciamo che siamo in realtà fatti di una essenza consapevole, una sostanza cosciente che compenetra ogni cosa esistente. È il nostro essere che sa di essere, e riconosce questa sua natura in ogni cosa esistente, in una condizione di unione, o per dirla in contrasto, di non-separazione.

Il senso di separazione io-altro, lascia spazio alla condizione di non-separazione, in cui io e altro siamo uniti in un’unica sostanza cosciente che abbraccia e unifica, in una condizione di unione totalizzante. In questo riconoscimento della nostra essenza consapevole, unita e integra, emergono le qualità essenziali della coscienza stessa: amore incondizionato incarnato come stato dell’essere, integrità, senso di unione, beatitudine e completezza esistenziale.

Prima del risveglio, sembrava di essere una persona nata in un certo momento e che aveva vissuto determinate esperienze di vita ed era in un viaggio unico attraverso questa vita. E poi, in un istante di risveglio, ti rendi conto che ciò che sei non è limitato a quella piccola storia di quello che chiamavi te stesso.

Scopri che: “Io sono questa coscienza vasta, infinita e sacra, questa immensa potenza, questa forza inarrestabile dell’amore, questa cura che non ha fine, questo pozzo inarrestabile di creatività. Io sono questo, questo è ciò che sono”.

Per approfondire:

risveglio non duale

Risvegliarsi: riconoscere lo stato di addormentamento precedente

Anche in un breve momento di risveglio, il riconoscimento della verità della nostra natura infinita e illimitata sembra così ovvia che troviamo incomprensibile di non averla vista prima. Ci chiediamo allibiti: “Come ho potuto passare tutta la mia vita pensando di essere qualcosa di così piccolo e così limitato rispetto a questa immensità che è così evidente ora e così assolutamente significativa?”

Altrettanto sorprendente è il riconoscimento simultaneo che tutta la realtà ha questa stessa essenza. Non ci stiamo risvegliando solo alla nostra essenza, ci stiamo risvegliando alla conoscenza che tutta la realtà sorge da e -è permeata da- questa perfezione assoluta.

Le implicazioni del risveglio sono immense. Sebbene spesso si manifesti in modo discontinuo, quando siamo finalmente in grado di abbracciare profondamente chi e cosa siamo veramente, diventiamo un’espressione vivente di questa dimensione miracolosa dell’essere. La nostra essenza cosmica, la nostra natura vera e autentica, ora è libera di esprimersi in questo mondo perché le abbiamo fatto spazio, l’abbiamo abbracciata e le abbiamo permesso di manifestarsi. E questo cambia ogni cosa.

Pur non cambiando le condizioni oggettive della vita, questa realizzazione interiore cambia profondamente il modo in cui ci rapportiamo alla vita e alle esperienze.

Risveglio della coscienza,Risveglio

Scarica l'articolo in pdf

Scarica l'articolo che stai leggendo nel comodo formato pdf, pronto per essere stampato o letto offline su qualsiasi dispositivo.

risveglio3

Decodificare l’esperienza del risveglio della coscienza

Il risveglio della coscienza può sembrare etereo, misterioso e intangibile. Ma non deve essere così. Per due motivi. 

Il primo è che esistono strumenti che permettono di accedere a questa realizzazione profonda sulla natura dell’essere in modo guidato, sicuro e accessibile a chiunque. E soprattutto, in un contesto che è privo di mistificazioni e di manipolazioni, in cui questa esperienza viene riconosciuta come elemento fondante della propria emancipazione. Mi riferisco all’Intensivo sull’Essere Consapevole, un seminario esperienziale che ti accompagna a vivere questa esperienza e a integrarla nella vita. L’Intensivo è la punta di diamante della ricerca interiore moderna, e ti invito di cuore a sperimentare almeno una volta nella vita questo straordinario viaggio di tre giorni alla scoperta della natura dell’essere.

Il secondo motivo è che, sebbene la coscienza risvegliata stessa sia un fenomeno straordinario e intangibile, i risultati del risveglio sono alquanto tangibili e visibili.

Il risveglio della coscienza ci proietta in un’esperienza radicalmente diversa di essere vivi e vivere la vita, e sblocca un potente insieme di capacità che ci permettono di affrontare le sfide e le opportunità della vita con una grazia, una forza e una saggezza impensabili per il nostro stato precedente. Possiamo osservare le caratteristiche intrinseche della coscienza desta e studiarle.

I 10 TRATTI DI UNA COSCIENZA RISVEGLIATA

Per questo possiamo esplorare ora assieme i 10 tratti di una coscienza risvegliata. La facciamo con un triplice scopo: 

#1 conoscere le caratteristiche intrinseche del risveglio della coscienza, e 

#2  valutarci, ovvero comprendere il nostro stato rispetto a questi parametri)

#3 coltivare questi tratti. È infatti possibile prendere ognuna di queste caratteristiche e renderle protagoniste di una pratica formale, cioè esercitarle intenzionalmente per svilupparle ulteriormente.

Proprio a questo ultimo scopo ho preparato un dono per i lettori di essereintegrale: una serie gratuita di 10 email che approfondisce ognuno di questi punti con anche dei consigli su come metterli in pratica. Si chiama “Verso il risveglio”, la trovi qui.

verso il risveglio rbs featured

Puoi valutare il tuo grado di risveglio osservando quanto sei in grado di accedere a ciascuna delle seguenti 10 straordinarie capacità intrinseche della coscienza risvegliata.

presenza

Presenza profonda

Liberandoci dalle preoccupazioni egoiche verso noi stessi, il risveglio spirituale ci dona una capacità unica di essere completamente presenti e disponibili per affrontare ciò che la vita ci presenta. Senza essere distratti da alcuna forma di dialogo interno, la nostra piena attenzione è disponibile per ogni conversazione, interazione, incontro o progetto, per ogni esperienza vissuta. Siamo presenti naturalmente e senza sforzo completamente per ogni momento, offrendo tutta la nostra presenza ed energia a ciò che sta accadendo ora.

Come già spiegato nell’articolo Essere Presente, una sequenza di sviluppo, la presenza si sviluppa in questa progressione:

#1 Parte dallo sviluppo della presenza

#2 che porta alla consapevolezza del presente (attenzione nel qui e ora)

#3 e sfocia nell’esperienza dell’essere.

E in questo ultimo gradino l’essere presenti a sé stessi e a ciò che accade è una condizione completamente naturale, non richiede sforzo, e porta con sé una profondità inedita.

Trovi un’intera serie gratuita di approfondimento dedicata alla presenza su essereintegrale, si chiama “I fondamenti della presenza consapevole“, la trovi qui.

Per quanto riguarda i nostri 10 tratti della coscienza risvegliata, puoi farti ora questa domanda di auto-analisi:

In che misura sei in grado di portare una qualità di profonda presenza ad ogni momento, indipendentemente da ciò che sta accadendo o da come ti senti?

equanimità

Equanimità

Il risveglio ci ancòra nella conoscenza diretta della dimensione senza tempo e immutabile dell’essere. Questa consapevolezza ci permette di rimanere stabili, centrati e non reattivi di fronte alle altalene della vita. Equanimità significa riconoscere ciò che sta oltre le forme apparenti, e risiedendo in questo stato permettere alle esperienze della vita di avere il loro svolgimento, indipendentemente dal fatto che siano piacevoli o spiacevoli. Si riconosce e si abita interiormente lo spazio che permette l’emergere di ogni esperienza senza avversione o attaccamento. Come un faro in mezzo tempesta, essere ancòrati alla dimensione dell’essere permette ad ogni esperienza di accadere e di concludersi, per quanto intensa o piacevole/spiacevole sia, senza che questa alteri la profonda condizione interiore. 

In che misura sei in grado di affrontare le sfide della vita con equanimità?
Riesci a riconoscere gli apparenti paradossi della vita sintetizzando le polarità opposte in uno spazio equanime?

incertezza

Comfort nell’incertezza

Quando ci risvegliamo alla nostra essenza illimitata al di là della mente, scopriamo un’innocenza e umiltà naturali che si manifestano come una volontà di lasciare andare le nostre certezze e abbracciare l’ignoto. Liberati dai punti di riferimento fissi, dalle convinzioni rigide e dalle certezze di cui avevamo bisogno in passato, ci troviamo aperti, curiosi e disponibili a interagire con ciò che ancora non conosciamo. Si manifesta una naturale capacità di stare di fronte all’ignoto senza agire i meccanismi reattivi che tentano di mitigare il disagio dell’incertezza. Il bisogno nevrotico di controllare, conoscere e sapere, lascia spazio all’apertura all’ignoto e all’incertezza. L’ignoto diventa un amico da conoscere, uno spazio da esplorare.

In che misura ti senti a tuo agio nell’incertezza? Quanto ti è facile lasciare andare le tue convinzioni e agire con decisione anche in assenza di conoscenze concrete?

compassione

Compassione illimitata

Quando ci risvegliamo alla verità della nostra unità essenziale con tutta la realtà, il nostro cuore si apre in un vasto abbraccio che include tutti gli esseri, e infine ogni cosa esistente. Ci ritroviamo colmi di un grande amore, cura e compassione che si manifesta non solo come una preoccupazione per la sofferenza degli altri, ma come un profondo impegno verso l’elevare tutti verso il loro potenziale ultimo. Più lasciamo che questo amore fluisca, maggiore diventa la sua intensità fino a quando alla fine arriviamo a sperimentare che, nella nostra essenza, siamo amore. Nell’esprimere questo nostro essere amore nella forma e nelle relazioni, ci rendiamo conto che è possibile donare un amore illimitato e incondizionato, cioè che non è dipendente da nessuna condizione.

In che misura la tua vita è un’espressione di questo amore illimitato e di compassione universale?

saggezza

Saggezza spontanea

Il risveglio spirituale attiva una misteriosa “facoltà di saggezza”, una fonte interiore di intuizione e chiarezza spontanea che sorge al di là della mente concettuale. Quando questa funzione viene attivata, ci troviamo continuamente stupiti dalle intuizioni olistiche e dalla chiarezza penetrante che continuamente affluiscono da un luogo dentro di noi che non possiamo vedere.

In che misura hai accesso a un flusso naturale di saggezza emergente che sorge più velocemente del pensiero per incontrare le esigenze di ogni momento?

energia

Energia illimitata

La scoperta della natura dell’essere ci rivela una fonte di energia apparentemente illimitata che è sempre a nostra disposizione quando ne abbiamo bisogno. Questa forza transpersonale (cioè che viene da oltre noi stessi) ci permette di elevarci per affrontare le richieste della vita in un modo che supera spesso tutte le limitazioni che avevamo concepito per noi stessi.

Come può accadere questo? Per una proprietà particolarissima della dimensione dell’essere: è una dimensione antropica che genera energia. Per questo, più si conosce l’essere, più energia viene originata.

In che misura hai accesso a una fonte di energia apparentemente illimitata?

crescita

Passione per l’evoluzione (e per la crescita)

Il risveglio della coscienza ci rivela che non siamo separati dall’Impulso Evolutivo che ha guidato l’emergere del cosmo, della vita e della coscienza. Quando realizziamo che questo impulso dell’evoluzione è la stessa forza che ci anima, prende vita una forte passione per la crescita, il cambiamento e lo sviluppo più elevato. Questa passione appena scoperta per lo sviluppo del nostro potenziale ci spinge ad abbracciare ogni momento come un’opportunità di crescita e evoluzione.

In che misura la tua vita è una espressione dell’Impulso Evolutivo? In che misura sei in grado di abbracciare le potenzialità di crescita e evoluzione anche in mezzo alle sfide e alle difficoltà?

flow

Fluidità senza sforzo

Quando il miracolo della coscienza risvegliata si stabilisce come centro della nostra vita, vediamo le nostre rigidità dissolversi in un modo di essere fluido, dinamico e flessibile. Non più attaccati a un senso statico di sé o a un insieme fisso di convinzioni, siamo portati da un senso di facilità e flusso che ci permette di rispondere liberamente e spontaneamente in ogni momento, adattandoci senza sforzo a ciò che la vita ci presenta.

In che misura sei in grado di affrontare i cambiamenti e le sfide della vita con fluidità, agilità e flusso?

creatività

Creatività naturale

Liberando la nostra mente da convinzioni limitanti e preconcetti, il risveglio della coscienza apre la porta a una creatività naturale che ci permette di trovare facilmente soluzioni innovative ai problemi e generare nuove possibilità, precedentemente non viste, in ogni ambito della nostra vita. L’essere origina, e in questo originare esprime sé stesso, in una creatività innovativa, spontanea e completamente naturale.

In che misura sperimenti un potente flusso di creatività naturale nella tua vita?

fiducia

Fiducia incrollabile

Il risveglio spirituale ci apre alla profonda bontà e positività intrinseca della vita stessa. Ci offre anche accesso a una fonte precedentemente impensabile di forza interiore, chiarezza e libertà dell’essere. Queste scoperte potenti danno origine a una fiducia profonda e costante che ci permette di lasciar andare il controllo e permettere una risposta libera e spontanea alla vita, portandoci al di là della rigidità e della paura in un modo profondamente liberatorio. 

In che misura vivi da un luogo di fiducia incrollabile che ti permette di lasciar andare il controllo e fluire con la vita mentre si svolge?

Questi sono i 10 tratti essenziali di una coscienza risvegliata e puoi concepirli come un aiuto per tenere traccia dei tuoi progressi nel tempo nel percorso di consapevolezza. Qualunque sia il tuo stato attuale, l’obiettivo è continuare a evolvere, quindi non preoccuparti se senti che alcuni tratti sono difficili, non ti appartengono e ti sembrano lontani. Il semplice atto di iniziare a portarci attenzione con una intenzione di miglioramento, catalizzerà una maggiore consapevolezza e accelererà il tuo risveglio.

I tuoi passi verso il risveglio

Per aiutarti in questo, ho preparato un approfondimento per ogni singolo tratto della coscienza risvegliata. Si tratta di una serie email gratuita che ti accompagna in un percorso attraverso ognuno di questi singoli punti, sia per comprenderli meglio che soprattutto per poterli praticare intenzionalmente. 

Iscriviti alla serie gratuita: Verso il risveglio, coltiva i 10 tratti della coscienza risvegliata

Concludo questo importante articolo con un antico detto: “colui che assaggia un seme di senape, conosce di più sulla senape di chi ne vede un elefante carico”. Tradotto in un modo più esplicito possiamo dire che vale di più un grammo di pratica che una tonnellata di teoria.

Non è possibile risvegliare la coscienza di sé tramite lo studio e la mera comprensione razionale, è necessario compiere una serie di passi interiori. Esiste uno strumento d’avanguardia che ti accompagna in questo, l’apice della ricerca interiore contemporanea: è l’Intensivo sull’Essere Consapevole, un percorso per le Esperienze Dirette.

Il mio invito è quello di passare dalla teoria alla pratica: consulta qui la pagina dedicata per sapere quand’è il prossimo Intensivo in programma.

Intensivo 2020 1024x573

Ti è stato utile questo articolo?

...dai un voto da 1 a 5

Voto medio 5 (5 voti in totale)

Nessun voto finora... dai tu la prima valutazione!

Per scoprire altri contenuti simili

segui essereintegrale su questi canali:

Mi dispiace che questo articolo non ti sia stato utile.

Come posso migliorare questo articolo secondo te?

Scrivi qui la tua opinione o le tue domande

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scarica l'articolo in pdf

Inserisci i dati richiesti e premi scaricalo ora per avere accesso immediato all'articolo nel comodo formato pronto per la stampa.

*Richiesta. La privacy dei tuoi dati è garantita.

Risveglio della coscienza,Risveglio