I 4 livelli dell’intuizione

L'intelligenza intuitiva possiede quattro funzioni distinte e si sviluppa in modo sequenziale seguendo quattro livelli che si integrano tra di loro in modo armonico e funzionale.
4.7
(30)
Intuizione 4 Livelli Featured 1024x573 Comp

L’intelligenza intuitiva

L’intuito è un linguaggio sottile che è utile imparare ad accogliere e decifrare.

Così come possediamo un’intelligenza che possiamo definire razionale, così siamo dotati di un’intelligenza intuitiva.

L’intuizione ci parla attraverso un linguaggio non-razionale, e proprio per questo a volte i messaggi dell’intuito collidono con la nostra componente logica e razionale.

L’intelligenza intuitiva spesso risulta sottosviluppata rispetto alla logica e la ragione.

Come giustamente diceva Albert Einstein:

“La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un servo fedele. Abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono”.

Raramente infatti riceviamo un’educazione che ci insegna a dare ascolto all’intuito. Anzi, spesso riceviamo dei rinforzi in senso opposto: ovvero ci viene consigliato di essere il più possibile razionali.

Tutto ciò che non rientra nei parametri logici della ragione tende a essere “degradato” ad un livello di importanza inferiore.

L’intuizione invece ha un ruolo complementare e fondamentale: è un sistema di “guida” che ci assiste nello scegliere le esperienze della vita e ci guida con profonda saggezza. La difficoltà sta nel saper cogliere e decifrare i messaggi che la bussola interiore dell’istinto ci invia.

Quando l’intelligenza intuitiva è ben sviluppata può darci una direzione verso le scelte giuste per noi, può fornirci idee brillanti ed essere una fonte preziosa di creazioni innovative.

Vediamo come si sviluppa l’intelligenza intuitiva in una scala a 4 livelli.

intuizione,intuito

Scarica l'articolo in pdf

Scarica l'articolo che stai leggendo nel comodo formato pdf, pronto per essere stampato o letto offline su qualsiasi dispositivo.

Istinto

Livello 1 – Istinto di pancia

L’istinto di pancia è basilare, grezzo e binario: cioè tende a inviare i suoi messaggi tramite sensazioni contrapposte. Sì o no, buono o cattivo, sicuro o pericoloso…

L’istinto si manifesta come una spinta pre-verbale (cioè che viene prima delle parole) ad agire in un certo modo o a compiere una determinata scelta.

È una dote ereditaria che possediamo come esseri umani e ne va riconosciuto il valore.

Alcune persone sono particolarmente ricettive nel cogliere i segnali dell’istinto, altre meno. La mia esperienza è che questo va di pari passo allo sviluppo della capacità di sentire.

I messaggi dell’istinto si ricevono tramite due azioni interiori: l’apertura e il sentire. Ecco che chi ha ben sviluppato queste due abilità interiori si sintonizza più facilmente su ciò che sente a livello istintivo.

Da leggere » Istinto e intuito, qual è la differenza?

I limiti dell’istinto

Pur essendo una fonte di preziose informazioni e di risposte rapide alle situazioni, va riconosciuto che l’istinto ha anche due grossi limiti:

  1. può essere facilmente condizionato
  2. spesso associato a pulsioni primordiali “grezze” che garantiscono la sopravvivenza ma non sempre sono costruttive e orientate verso una risposta consapevole agli eventi.

I condizionamenti possono derivare da due fonti.

  1. degli eventi significativi della tua storia passata che lasciano una traccia in ciò che senti ora
  2. dei condizionamenti esterni mirati a modificare il tuo comportamento

Un esempio del primo tipo: immagina una donna che ha subito una violenza da parte di un uomo. Facilmente il suo istinto la spingerà ad entrare in allerta quando incontra una figura del sesso opposto, anche in assenza di pericolo oggettivo. È un condizionamento limitante che risiede nella mente condizionata e agisce in forma istintiva, reattiva e automatica e se questo residuo non viene pulito rischia di dare una direzione ben precisa alla vita di questa persona. Senza nemmeno sapere il perché, istintivamente potrebbe essere deviata da delle opportunità positive.

I condizionamenti in tempo reale invece sono degli stimoli esterni che agiscono a livello istintivo per farti compiere un’azione. Pensa a tutte le strategie di pubblicità e di neuromarketing che inviano messaggi mirati alla tua parte più “primitiva” per fati acquistare istintivamente un prodotto.

Quando compiamo un acquisto spesso agiamo d’istinto, ovvero diamo ascolto alla pancia o all’emotività, e solo dopo giustifichiamo razionalmente l’acquisto fatto (a posteriori creiamo il motivo razionale dell’acquisto). Abbiamo l’illusione di agire razionalmente, ma le ricerche mostrano che il processo agisce con una sequenza opposta, partendo dall’impulso istintivo o quantomeno dall’emotività.

Attributi dell’Istinto di pancia

  • Sicurezza
  • Difesa
  • Sopravvivenza
  • Rapidità
Cuore

Livello 2 – Intelligenza del cuore

Il cuore è dotato di una sua peculiare intelligenza e saggezza. Un tipo di intelligenza intuitiva che apre alla compassione e alla cura dell’altro, ti spinge a connetterti alle forme di vita dell’ambiente che ti circonda e a creare legami.

Ti spinge ad intraprendere le azioni che richiedono coraggio e a superare i limiti della paura. L’intelligenza del cuore ti guida nel comunicare in modo adeguato un messaggio agli altri, o a fare la cosa giusta tenendo in considerazione il contesto e le relazioni coinvolte nelle esperienze in cui sei coinvolto.

L’intelligenza del cuore ti spinge alla ricerca della bellezza e alla scoperta della gioia di fare ciò che ami fare.

L’intelligenza del cuore ti porta ad andare oltre i limiti personali allo scopo di fare del bene nella tua vita e all’interno delle tue relazioni.

Blaise Pascal ha sintetizzato tutto questo nel famoso aforisma:

Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.

Può sembrare che questa citazione faccia riferimento ai sentimenti, ma invece punta l’attenzione proprio a ciò di cui stiamo parlando: all’intelligenza intuitiva del cuore.

La saggezza del cuore non è un sentimento, è una vera e propria forma di intelligenza, e ha una componente non-razionale, intuitiva appunto.

È quella forza che ti dice di andare oltre una paura quando sai che quello che stai per fare porta del bene nel mondo. Che ti fa agire con un moto di amore superando il primordiale istinto di conservazione.

Attributi dell’intelligenza del cuore

  • Coraggio
  • Compassione
  • Comunicazione
  • Connessione
Visione

Livello 3 – Potere visionario

Questo è il livello di intuizione dove si originano nuove idee e schemi di pensiero, dove vengono create soluzioni innovative e alternative per fare le cose.

Generalmente quando si pensa all’intuizione si fa riferimento proprio a questo livello, che opera con un processo sintetico-intuitivo.

Sintetico perché mette in atto una sintesi (unione di più parti), e intuitivo nel vero senso etimologico del termine: vedere dentro.

Questo tipo di intuizione è associata alla vista perché opera spesso sotto forma di immagini e queste intuizioni vengono a volte percepite come “visioni“, o come “illuminazioni“.

La tradizionale lampadina che si accende nella mente associata allo scaturire di un’idea geniale fa proprio riferimento a questo fenomeno. Non si tratta solo di una caricatura fumettistica.

Nell’immaginario collettivo della lampadina c’è un riferimento all’esperienza soggettiva del divenire consapevole del processo sintetico-intuitivo in cui emergono immagini dense di significato che aprono a scoperte inedite, o percezioni e previsioni di ciò che potenzialmente potrebbe accadere in determinati contesti.

Si tratta di immagini mentali, cariche di energia vitale, che spesso vengono percepite con spiccata lucidità e chiarezza (di qui l’associazione alla lampadina che si accende).

Per approfondire » Le 4 qualità dell’esperienza (chiarezza)

Questo livello di intuizione viene anche comunemente definito “sesto senso“. Con questa definizione si punta l’attenzione al fatto che si può intuire qualcosa senza che questa sia collegata ad una percezione sensoriale derivante dai tradizionali cinque organi di senso.

Quando questo canale intuitivo è aperto e ben sviluppato si integra spesso con la facoltà di avere sogni lucidi, e permette di accedere tramite queste esperienze a elaborazioni profonde dei contenuti dell’inconscio.

Attributi del potere visionario

  • Immaginazione
  • Certezza visionaria
  • Creatività
Saggezza

Livello 4 – Saggezza universale

Il quarto livello di intelligenza intuitiva permette di agire la forza impersonale connessa al campo di coscienza condiviso.

È un livello di intuizione non-duale in cui non solo si è consapevoli delle interconnessioni della rete della realtà, ma l’io individuale scioglie i suoi confini divenendo la rete stessa e diventa agente di questo campo di forza, allineandosi con la fonte universale di saggezza e intelligenza e accedendo ad una alta forma di creatività e di intuizione impersonale.

Il vissuto soggettivo di questo tipo di intuizione è l’accesso ad una vasta rete di informazioni, non legate allo spazio e al tempo, da cui emergono in modo autonomo e sincronico le risorse, la conoscenza e la forza necessari per agire con certezza e immediatezza nell’esperienza che si sta vivendo.

Attributi della saggezza universale

  • Consapevolezza universale
  • Coscienza dell’unità
  • Forza transpersonale
Intuizione 4 Livelli Infra1

Le 4 qualità dell’intuizione si integrano tra di loro

I quattro livelli dell’intuizione sono come una scala: si percorrono e si sviluppano in una sequenza progressiva.

A differenza di una scala però un gradino non esclude l’altro. Ogni gradino include e trascende quello precedente; aggiunge proprietà e funzioni diverse, ma non spegne e non soffoca quello che viene prima: lo integra in un sistema più ampio, in costante comunicazione bi-direzionale verso l’alto e verso il basso.

Ogni gradino infatti ha le sue peculiari funzioni, utili e indispensabili per garantire un funzionamento armonico dell’intera scala.

Va riconosciuto che abbiamo la possibilità di accedere, in modo transitorio, alle funzioni di tutti i livelli, anche se i canali o le funzioni “che precedono” non sono completamente sviluppati e integrati.

Detto con un esempio: puoi essere tendenzialmente molto istintivo (una forte connessione con il tuo istinto di pancia) ed avere comunque un accesso temporaneo ad una intuizione creativa (potere visionario), anche se sei completamente sordo rispetto all’intelligenza del tuo cuore.

Questo è piuttosto comune, ma va visto come uno sviluppo incompleto delle facoltà intuitive.

Ti invito a concepire i quattro livelli come una scala, e ogni gradino-livello-funzione quando è ben sviluppato diviene accessibile in modo stabile e permanente. Da stato transitorio diventa una funzione integrata.

Per approfondire » Da stato di coscienza a stadio evolutivo

La tua capacità intuitiva

Ho delineato una sequenza di 4 livelli di intuizione cercando di definirne le caratteristiche principali secondo la mia esperienza personale. Mi piacerebbe avere un confronto con la tua esperienza in merito.

Qual è il tuo vissuto personale rispetto a queste 4 funzioni dell’intuito?

Qual è il tuo “baricentro”? Ovvero… quale funzione intuitiva senti che predomina nella tua vita?

Se ti fa piacere lascia la tua risposta nei commenti qui sotto l’articolo.

Ti è stato utile questo articolo?

...dai un voto da 1 a 5

Voto medio 4.7 (30 voti in totale)

Nessun voto finora... dai tu la prima valutazione!

Per scoprire altri contenuti simili

segui essereintegrale su questi canali:

Mi dispiace che questo articolo non ti sia stato utile.

Come posso migliorare questo articolo secondo te?

Scrivi qui la tua opinione o le tue domande

4 commenti su “I 4 livelli dell’intuizione”

    1. Grazie per l’apprezzamento Nicoletta! Sì, l’argomento è molto vasto e interessante. Ho estrapolato questa struttura a 4 livelli dalle mie conoscenze e secondo me è un buon quadro di riferimento. Certo è possibile aggiungere altro, ma penso sia un buon punto di partenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scarica l'articolo in pdf

Inserisci i dati richiesti e premi scaricalo ora per avere accesso immediato all'articolo nel comodo formato pronto per la stampa.

*Richiesta. La privacy dei tuoi dati è garantita.

intuizione,intuito