Le 5 forze della crescita personale

La crescita personale può essere concepita come un equilibrio di 5 forze che interagiscono tra di loro. Scopri quali sono e come agire su di esse per innescare la tua crescita.
4.9
(14)
Crescita Personale

In questo articolo ti presento un modello della crescita della persona che trovo utile e immediato per comprendere il suo funzionamento.

L’idea mi è venuta mentre ero con la mia famiglia all’aeroporto, in partenza verso la nostra vacanza estiva, mentre osservavo gli aerei decollare dalla pista.

Osservando questi blocchi pesantissimi di metallo, mi meravigliavo di come questi riescano a staccarsi da terra e volare ad alta quota. Lo fanno utilizzando dei principi ben precisi, che se messi in pratica permettono di vincere la forza di gravità e di decollare.

Penso che la crescita della persona sia simile. Ci sono delle forze universali che la regolano, e se le conosci puoi intervenire in modo specifico e fare qualcosa che apparentemente non è possibile, come fare volare un pezzo di metallo di 400 tonnellate a 10.000metri di altezza.

Ma prima di parlarti di aerei, ti voglio presentare brevemente 3 diversi approcci alla crescita personale.

Crescita Personale

Scarica l'articolo in pdf

Scarica l'articolo che stai leggendo nel comodo formato pdf, pronto per essere stampato o letto offline su qualsiasi dispositivo.

Gli approcci alla crescita della persona

La crescita personale oggi è molto diffusa. Ciò è davvero positivo, perché in questo campo viene espresso un bisogno umano fondamentale, quello di migliorare sé stesso e di tendere verso una condizione di vita sempre migliore.

Così come esistono un’infinita variabilità di caratteristiche nell’essere umano, così esistono un’infinità di approcci alla crescita. Potremmo dire che “ognuno ha il suo approccio”, o il suo stile se preferisci.

Tutta questa variabilità a mio avviso può essere inserita in 3 grossi insiemi, o 3 categorie: la crescita orientata al fare – all’essere – o al divenire.

Le 5 forze della crescita personale - Fare

Crescita orientata al fare

Lo stile di questo tipo di crescita personale è incentrato verso l’agire per avere di più , per ottenere qualcosa di migliore nella vita in generale, o in aree specifiche. Per cui trovi sistemi o modelli di crescita per avere più denaro, per migliorare le capacità di studio, per avere un fisico più sano, eccetera, nell’infinita variabilità e scopi dell’essere umano.

Non mi soffermo più di tanto su questo aspetto perché sono certo che riesci a ricondurre facilmente questo stile di crescita alla tua esperienza, passata o forse anche presente.

Questo approccio in sostanza si riassume così:

  • Prendi un’area della tua vita,
  • Definisci cosa vuoi ottenere
  • Quantificalo / Misuralo
  • Agisci
  • Verifica periodicamente se quello che fai ti sta portando dove vuoi
  • Correggi se necessario la direzione
Le 5 forze della crescita personale - Essere

Crescita orientata all’essere

Se volessimo definire 2 estremi di un continuum, questo approccio sta sull’estremo opposto del precedente. Nasce come conseguenza della realizzazione che un approccio puramente incentrato sul fare, sull’ottenere sempre di più, sempre di più… se non è connesso alla fonte del tuo essere, porta a lungo termine ad una frustrazione esistenziale.

Nasce in sostanza dal riconoscere che il benessere materiale non è la soluzione al benessere esistenziale. Puoi conquistare risultati enormi, ottenere un benessere economico, ma se questi non ti rappresentano, non ti appagheranno. Raggiungerai i tuoi obiettivi, ma dentro sentirai un vuoto esistenziale.

Come soluzione a questo problema nasce un filone della crescita personale incentrato puramente sulla conoscenza di sé stessi. La chiave per la felicità sta nell’abbandonare ogni desiderio mondano, ogni obiettivo materiale, ogni attaccamento, e rivolgere l’attenzione alla consapevolezza di sé.

Dentro di sé risiede la chiave per la completezza esistenziale, non negli oggetti o nei desideri.

In questo ultimo principio a mio avviso c’è una grande verità, ma incompleta. Manca l’elemento del divenire.

Le 5 forze della crescita personale - Divenire

Crescita orientata al divenire

È vero che la completezza deriva dal conoscere sé stessi, ma è altrettanto vero che questa conoscenza non è statica, è dinamica.

È connessa con il mondo, non si ritira dal mondo.

La conoscenza di sé stessi è una conoscenza che porta l’essere che sei (senza forma) a divenire qualcosa, nel mondo della forma.

È una forza, un impulso, una spinta… a divenire qualcosa.

Qualcosa che già sei, e che sente il desiderio di manifestarsi nella vita per trovare, nella vita, un riflesso di sé.

La differenza rispetto alla crescita orientata al fare è che è una crescita che parte a priori da una condizione di completezza, non di mancanza. Quando attivi questo stile di crescita personale non fai qualcosa per ottenere la completezza, ma fai qualcosa perché rappresenta una parte essenziale di te, che è già completa all’origine.

Il modello che ti presento ora fa riferimento a quest’ultimo stile di crescita personale, quello orientato al divenire. Include una visione della vita come terreno di manifestazione della verità di sé stessi.

Un modello

Nell’immagine vedi un riassunto schematico dei fattori (o delle forze) coinvolti nella crescita personale, paragonate ad uno schema di volo di un aereo.

L'aereo della crescita personale

Vediamo uno per uno gli elementi che agiscono in questo modello.

Crescita Personale

Aereo

L’aereo è la tua vita. Fare decollare l’aereo rappresenta simbolicamente il momento in cui la tua vita, rompendo l’inerzia, si muove. Vincendo la forza di gravità va nella direzione da te voluta, sempre in quel movimento di divenire che abbiamo visto prima.

Pilota

Puoi essere sull’aereo della tua vita come passeggero: uno spettatore passivo. Puoi osservare il panorama e goderne l’infinita bellezza.

Oppure puoi pilotare l’aereo e portarlo in una direzione che ti rappresenta. Quindi il pilota sei tu, consapevole che soprattutto in qualità di pilota puoi godere del viaggio, ammirando il paesaggio da un punto di vista unico.

Crescita Personale

Consapevolezza

La consapevolezza è quella forza che dà la direzione all’aereo. Più sei consapevole di te, dell’altro essere umano e della vita, più hai chiarezza di cosa fare nella vita e di qual è la direzione dell’aereo.

Non solo, la consapevolezza determina la stazza dell’aereo.

Puoi avere poca consapevolezza di te, oppure una chiarezza inamovibile di chi sei e di dove stai andando.

Cioè puoi volare, nel viaggio chiamato vita, su un cessna 172 o su un boeing 747. Nel primo caso, quando entri in un temporale, verrai sballottato da tutte le parti, con il rischio di precipitare. Se piloti il boeing, sentirai la turbolenza, ma questa non devierà la tua rotta.

Crescita Personale

Energia vitale

Senza spinta l’aereo non si muove, resta immobile nel suo hangar. Allo stesso modo per fare decollare l’aereo della vita serve la spinta della tua energia vitale. Puoi avere l’aereo perfetto, avere chiarezza di dove vuoi andare, ma se non hai energia vitale resti inesorabilmente fermo. Così come gli aerei sono fatti per volare e non per restare nell’hangar, così la vita è fatta per essere vissuta a pieno.

Crescita Personale

Ostacoli

Per decollare l’aereo deve vincere la forza di inerzia e quella di gravità, poi una volta in volo deve contrastare l’attrito dell’aria e le turbolenze che incontra nel viaggio. È in un movimento continuo di bilanciamento tra le forze che lo sostengono e quelle che tendono a frenarlo.

Lo stesso accade per la vita. C’è un equilibrio dinamico di elementi e di forze che spingono una verso l’immobilità e una verso il dinamismo.

Nella crescita c’è un confronto continuo tra le abilità personali e gli ostacoli che incontri procedendo nella direzione che hai scelto.

L'aereo della crescita personale

Abilità

Le abilità rappresentano la portanza dell’aereo, quella forza che lo sostiene nella direzione verso l’alto.

5 modi per innescare la crescita personale

Ogni fattore di questo modello può essere studiato e migliorato per accendere la crescita personale.

Vediamoli uno per uno, con dei consigli su come intervenire dettati dalla mia esperienza personale.

Crescita Personale

1. Aereo e pilota

Prima di farlo decollare, serve costruire l’aereo. Più consapevolezza hai di te stesso, della vita e dell’altro essere umano, più grossa è la stazza dell’aereo.

Per questo aspetto, lo strumento che sento di consigliarti è l’Intensivo sull’Essere Consapevole.

L’Esperienza Diretta di sé mette il pilota al suo posto, cioè nella cabina di pilotaggio.

Non solo: più Esperienze Dirette la persona ha di sé stessa, più l’aereo acquisisce tonnellaggio e portanza. Per questo motivo la ricerca dell’Intensivo può essere mantenuta con continuità, per costruire un aereo sempre più robusto e resistente alle turbolenze.

Crescita Personale

2. Direzione

La direzione in cui far volare l’aereo emerge dal GPS interiore quindi, anche in questo caso, uno strumento d’eccellenza è l’Intensivo.

Esiste inoltre, all’interno del corso Abilità nella vita del Centro Studi Podresca, un incontro dedicato al definire la propria direzione.

Il primo incontro infatti è dedicato proprio a questo: a definire il proprio Orientamento.

Crescita Personale
Crescita Personale

3. Energia Vitale

Il grado di energia vitale di una persona è proporzionale alla consapevolezza che ha di sé stessa. C’è un nesso molto profondo tra questi due aspetti dell’essere umano.

Quindi un modo per agire su questo aspetto è conoscersi di più ed esprimersi di più.

Più ti esprimi in qualcosa in cui ti rappresenta, più energia vitale hai a disposizione.

Un altro modo per agire su questo fattore è quello di togliere gli impedimenti al fluire dell’energia vitale. Dal punto di vista fisico puoi seguire un programma di detossificazione e fare attività sportiva.

Spesso però le tossine che ostruiscono il fluire dell’energia vitale non sono solo fisiche. Serve quindi agire su più livelli. Il Respiro Circolare mette in moto una intensa detossificazione sul piano fisico, emozionale e mentale aumentando notevolmente l’energia vitale disponibile.

Crescita Personale

4. Ostacoli

Affrontare gli ostacoli significa rimuovere gli impedimenti alla crescita. Per questo motivo nel corso Abilità nella vita ci sono una serie di strumenti che hanno questo scopo.

Gli incontri che affrontano gli ostacoli sono concentrati nella prima parte del corso.

  • I problemi
  • La tensione e i conflitti
  • La stanchezza e la malattia
  • Sbagliare correttamente
L'aereo della crescita personale

5. Abilità

Tutto il corso Abilità nella vita ha lo scopo di elevare le abilità personali. Lo dice chiaramente il nome stesso.

La seconda parte del corso però è incentrata in modo particolare su questo aspetto specifico. Gli incontri che agiscono direttamente sulle abilità sono:

  • Il potere della comunicazione
  • Superare la crisi
  • La crescita
  • Agire nella vita
  • Vivere con una teoria

Il rapporto con gli ostacoli

Un aereo in volo non fa scomparire la gravità. La sua velocità e la portanza delle sue ali gli consentono di volare, nonostante la gravità.

La stessa cosa accade con la crescita personale.

Con la crescita personale gli ostacoli non scompaiono, ma cessano di essere un freno perché le abilità personali hanno una forza maggiore.

Il modo corretto per affrontare ogni ostacolo è dunque dal punto di vista delle abilità personali. Partendo da un impedimento, ci si ritrova in questo modo con la sua controparte operativa: l’abilità corrispondente.

Tutto il corso Abilità nella vita agisce con questo principio operativo.

Per approfondire >> Vivere la vita con abilità

Crescita Personale

Scarica l'articolo in pdf

Scarica l'articolo che stai leggendo nel comodo formato pdf, pronto per essere stampato o letto offline su qualsiasi dispositivo.

La tua crescita

Ti ho presentato nei suoi elementi essenziali un semplice modello della crescita personale orientata al divenire.

Certamente possono esserci profondità di analisi molto più articolate, ed elementi da aggiungere, ma trovo che questo sia semplice e comprensibile e soprattutto subito traducibile in azioni concrete.

Ti chiedo ora, in base a questo modello…

  • Hai un orientamento alla crescita incentrato sul fare, sull’essere o sul divenire?
  • Qual è l’area su cui potresti intervenire per dare uno slancio alla tua crescita?
  • Hai bisogno di un aereo più solido?
  • Oppure ti serve più energia vitale?
  • Ti serve rimuovere degli impedimenti, oppure hai bisogno di più abilità?
  • C’è qualche elemento che aggiungeresti a questo semplice modello?

Lascia, se ti va, la tua opinione nei commenti sotto.

Ti è stato utile questo articolo?

...dai un voto da 1 a 5

Voto medio 4.9 (14 voti in totale)

Nessun voto finora... dai tu la prima valutazione!

Per scoprire altri contenuti simili

segui essereintegrale su questi canali:

Mi dispiace che questo articolo non ti sia stato utile.

Come posso migliorare questo articolo secondo te?

Scrivi qui la tua opinione o le tue domande

4 commenti su “Le 5 forze della crescita personale”

  1. Ruggero Tedesco

    Testimonio che, utilizzando l’Intensivo sull’Essere Consapevole, il Respiro Circolare e il corso La Vita , la mia vita è cambiata molto significativamente in meglio! Ma molto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

scarica l'articolo in pdf

Inserisci i dati richiesti e premi scaricalo ora per avere accesso immediato all'articolo nel comodo formato pronto per la stampa.

*Richiesta. La privacy dei tuoi dati è garantita.

Crescita Personale